Il processo di assicurazione della qualità della didattica è articolato a livello di Ateneo e di dipartimento con obiettivi generali, e a livello di corso di studio con obiettivi specifici.
Il processo per l’assicurazione della qualità della didattica di Ateneo inizia con l’approvazione da parte degli organi di governo della Programmazione strategica triennale di Ateneo (PSA) e della sua declinazione nel documento Politiche e programmazione didattica (PPD), nonché a livello di dipartimenti nel piano triennale di dipartimento (PTD). Le azioni e i target previsti in PSA, PPD e PTD per il raggiungimento degli obiettivi vengono monitorati con cadenza annuale. In sede di riesame i target e le azioni possono essere aggiornati e rimodulati sulla base degli esiti del monitoraggio. Il ciclo si chiude allo scadere dei tre anni con un riesame triennale, che costituisce il punto di partenza per la stesura dei nuovi PSA, PPD e PTD.
Il processo per l'assicurazione della qualità della didattica dei CdS è più complesso e articolato in vari aspetti: la progettazione (iniziale e di revisione) in qualità, il riesame annuale e ciclico, la scheda unica annuale, la relazione annuale delle commissioni paritetiche docenti studenti, il monitoraggio delle azioni di miglioramento, la scheda dell'insegnamento, la consultazione delle parti interessate, la rilevazione dell'opinione degli studenti e delle studentesse.
ultimo aggiornamento 23 giugno 2025