Tu sei qui
Didattica
- Corsi di studio 2020-2021
- Docenti
Accesso alla piattaforma Unisi per i siti dei Docenti
- Orientamento e tutorato
I percorsi di orientamento e tutorato iniziano dal penultimo anno di scuola superiore e continuano per tutto il periodo degli studi universitari.
- Preimmatricolazioni
Le informazioni su agevolazioni, date, procedura on line, pagamento per preimmatricolarsi ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico non ad accesso programmato
- Immatricolazioni e iscrizioni
Le informazioni per immatricolarsi ai corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e a normativa UE e per iscriversi ai corsi di laurea magistrale, agli anni successi al primo di tutti i corsi di studio e ai corsi singoli.
- Studente della Toscana - Carta unica regionale
- Corsi post laurea
L'offerta formativa post laurea comprende i master universitari di I e II livello, le scuole di specializzazione e le scuole di dottorato di ricerca; inoltre l'Ateneo organizza corsi di perfezionamento, corsi di aggiornamento professionale, corsi di formazione e Summer school; gestisce gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni e i tirocini formativi attivi per la formazione degli insegnanti.
- Formazione insegnanti
Carta del docente, Corsi di formazione per il sostegno, TFA, PAS, ecc.
- Foundation Year/Course
Foundation Year/Course - corso propedeutico
- Scuola di Economia e Management
School of Economics and Management (SEM) dell’Università di Siena
- Uffici studenti e didattica
- Valutazione della didattica
La valutazione online degli insegnamenti
- Borse e incentivi allo studio
L'Ateneo offre a studenti e laureati una serie di aiuti economici: borse di studio e di ricerca, premi di laurea, fondo di solidarietà, incentivi per studenti meritevoli, contributi per attività culturali e sociali, attività retribuite studenti part-time (150 ore)
- Placement office & Career service
Il primo contatto tra università e mondo del lavoro
- Corsi di lingua (CLA)
I corsi di lingua e la piattaforma e-learning per l'accesso ai programmi di preparazione agli esami di idoneità
- E-learning - ECDL
Possibilità di sostenere l’esame Ecdl senza obbligo di corsi di formazione e a una tariffa vantaggiosa; di frequentare corsi e laboratori self-access per l’apprendimento delle lingue straniere
- Rappresentanze studentesche
- Ascolto e consulenza