L’Università di Siena ha aderito al programma di mobilità nazionale “Erasmus italiano” che ha come obiettivo lo sviluppo di percorsi di studio interdisciplinari e flessibili.
La mobilità si basa su convenzioni stipulate tra l’Università di Siena e i seguenti atenei italiani
- Università del Salento
- Università della Calabria
- Università degli Studi di Macerata
- Università di Trieste
- Università Ca’ Foscari Venezia
- Università Milano-Bicocca
Le mobilità dovranno svolgersi nel secondo semestre dell'anno accademico 2024-2025 e dovranno avere una durata di minimo di 3 mesi (per attività di tirocinio e ricerca tesi) fino a 6 mesi (per attività di studio).
L'Università di Siena garantisce il pieno riconoscimento delle attività formative superate sulla base del Learning Agreement e del Transcript of Records rilasciati dall'università di destinazione.
Per gli studenti con ISEE fino a 36.000 euro è prevista una borsa di studio che sarà coperta con il Fondo per l’Erasmus italiano istituito dall’art. 1 commi 312, 313, 314 della legge 30 dicembre 2023 n. 213.
Gli studenti e le studentesse con un ISEE superiore potranno partecipare come studente a zero-grant
Le candidature dovranno essere presentate online nell'area riservata di Segreteria online tra il 17 e il 26 settembre 2024.
Contatti
Per informazioni didattiche contattare i docenti referenti indicati nel file destinazioni
Per informazione su come presentare la candidatura: [email protected]
- Primo ciclo (L)
Studi letterari e filosofici
Scienze biologiche
Economia e commercio
Scienze economiche e bancarie / Economia and Management
Scienze dell’educazione e la formazione
- Secondo ciclo (LM)
Lettere moderne
Lettere classiche
Biodiversity, Conservation and environmental quality
Finance
Economia per l’Ambiente e la Sostenibilità / Economics
Metodi Statistici e Data Analytics
Public and Cultural Diplomacy
Scienze Internazionali
Lauree a ciclo unico
Giurisprudenza