Sportello avanzato Just Peace

 
Lo Sportello avanzato Just Peace, all’interno dell’Ufficio Gender Equality, Human Rights e Politiche integrate, è un servizio che collabora con le delegate/i delegati per i seguenti progetti:

 

Lo Sportello avanzato Just Peace, ispirandosi ai principi del Manifesto dell’Università inclusiva e delle Università per la Pace, opera a sostegno di studentesse/studenti e ricercatrici/ricercatori richiedenti protezione internazionale o comunque provenienti da aree di crisi con le seguenti attività:

  • gestisce le attività di prima accoglienza;
  • verifica dei bisogni;
  • verifica dei requisiti per l'accesso alla formazione;
  • verifica la conformità del titolo di studio Universitario acquisito nel Paese di provenienza in alternativa al DOV-CIMEA;
  • assistenza all'iscrizione ed in itinere;
  • eroga borse di studio a seguito di una procedura di selezione;
  • garantisce la gratuità al servizio di ristorazione;
  • supporta nell’iter per l’acquisizione del permesso di soggiorno e di richiesta di protezione internazionale;
  • esonera dal pagamento delle tasse universitarie.
 
Borse per titolari di protezione internazionale a.a. 25-26: aperto il bando

Scade il 10 agosto il termine per partecipare al bando per 100 borse di studio erogate dal MUR e destinate a titolari di protezione internazionale iscritte/iscritti ad un ateneo italiano nell’a.a. 2025-2026.

 

La partecipazione è aperta a:

  • studentesse e studenti universitarie/i beneficiarie/i della borsa in oggetto nell’a.a. 2024/2025, iscritti dal 2024/2025 a un corso di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico, che nell’a.a. 2025/2026 risultino iscritte/i al medesimo corso e che abbiano diritto alla riconferma della borsa di studio, secondo quanto indicato all’art.4 del bando;
  • studentesse e studenti universitarie/i che si iscrivono per la prima volta nell’a.a. 2025/26 ad un corso di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico erogato da una università italiana associata alla CRUI, che non abbiano iscrizioni pregresse a corsi delle suddette tipologie erogati da università italiane (gli studenti iscritti nell’a.a. 2024/25 a corsi singoli o foundation year presso una università italiana rientrano in tale categoria).  

 

Il bando e le modalità di partecipazione sono pubblicate alla seguente pagina web:

 

 

Per informazioni: