Il test preselettivo:
- è costituito da 60 quesiti formulati con cinque opzioni di risposta, di cui una sola è la risposta corretta;
- il/la candidato/a deve quindi individuare l’unica risposta esatta;
- almeno 20 dei predetti quesiti sono volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana;
- la risposta corretta a ogni domanda vale 0,5 punti, la mancata risposta o la risposta errata vale 0 punti;
- ha la durata di 2 (due) ore (120 minuti);
- il punteggio del test preselettivo non è computato ai fini della predisposizione della graduatoria degli ammessi al corso.
L’Ateneo si avvale di ditta esterna per la predisposizione e gestione del test preselettivo.
Il test preselettivo si svolgerà ad Arezzo nei seguenti giorni (ulteriori informazioni sulla sede concorsuale verranno pubblicate a breve):
- SCUOLA DELL’INFANZIA - mattina del 7 maggio 2024
Attenzione!!! Si comunica che la prova preselettiva per la scuola dell'infanzia, prevista per la mattina del 7 maggio 2024, non avrà luogo in considerazione del fatto che è pervenuto un numero di iscrizioni inferiore al doppio del numero dei posti messi a concorso. Per tale ragione i/le candidati/e accederanno direttamente alla prova scritta. Il presente avviso vale come notifica a tutti gli effetti nei confronti dei/lle candidati/e.
- SCUOLA PRIMARIA - mattina dell'8 maggio 2024
Attenzione!!! Si comunica che la prova preselettiva per la scuola primaria, prevista per la mattina dell’8 maggio 2024, non avrà luogo in considerazione del fatto che è pervenuto un numero di iscrizioni inferiore al doppio del numero dei posti messi a concorso. Per tale ragione i/le candidati/e accederanno direttamente alla prova scritta. Il presente avviso vale come notifica a tutti gli effetti nei confronti dei/lle candidati/e.
- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - convocazione candidate/i ore 9.00 del 9 maggio 2024 presso la Sala Borsa Merci, piazza Risorgimento 23 ad Arezzo (come raggiungere la sede)
- Elenco ammesse/i al test preselettivo
- Elenco esonerate/i dal test preselettivo
- Linee guida prova preselettiva Scuola Secondaria I grado
- SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO - convocazione candidate/i ore 9.00 del 10 maggio 2024 presso il Palasport ESTRA “Mario D’Agata”, via Golgi 36/C ad Arezzo (come raggiungere la sede)
- Elenco ammesse/i al test preselettivo
- Elenco esonerate/i dal test preselettivo
- Linee guida prova preselettiva Scuola Secondaria II grado
ATTENZIONE!!! A seguito di alcune segnalazioni circa l’inesattezza di un quesito somministrato all’interno del test preselettivo svoltosi il giorno 10 maggio 2024 per la Scuola Secondaria di II grado, la commissione ha proceduto con la verifica del quesito e delle relative risposte e ha accertato che le soluzioni al quesito non riportavano alcuna risposta corretta, poiché in nessuna era presente un errore ortografico.
La Commissione, eseguite le verifiche necessarie, ha preso atto del problema tecnico occorso nella formulazione del suddetto quesito e al fine di tutelare tutti/e i/le candidati/e e non recare loro alcun danno rispetto a quanto avvenuto, ha attribuito 0,5 punti indistintamente a ciascun/a candidato/a.
- Verbale rettifica
- Esiti rettificati test preselettivo
La prova scritta:
- consiste nello svolgimento di tre domande a risposta aperta (max. 5 righe)
- è diversificata in funzione degli ordini/gradi di scuola
- la sua valutazione è espressa in trentesimi
- ha la durata di 60 minuti
- è superata con voto non inferiore a 21/30
I risultati delle prove scritte saranno pubblicati su questa pagina a partire da lunedì 24 giugno 2024.
Le prove scritte si terranno nei giorni 4 e 5 giugno 2024 secondo la seguente calendarizzazione:
- SCUOLA DELL’INFANZIA – ore 11 del 5 giugno 2024 presso l’Aula Magna del Presidio Mattioli, via Pier Andrea Mattioli 10, Siena (come raggiungere la sede)
- Elenco ammesse/i alla prova scritta
- Linee guida prova scritta Scuola dell'Infanzia
- SCUOLA PRIMARIA – ore 15 del 5 giugno 2024 presso l’Aula Magna del Presidio Mattioli, via Pier Andrea Mattioli 10, Siena (come raggiungere la sede)
- Elenco ammesse/i alla prova scritta
- Linee guida prova scritta Scuola Primaria
- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO – ore 15 del 4 giugno 2024 presso la sede di Arezzo Fiere e Congressi, via Lazzaro Spallanzani 23, Arezzo (come raggiungere la sede)
- Elenco ammesse/i alla prova scritta
- Linee guida prova scritta Scuola Secondaria I grado
- SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO – ore 9 del 4 giugno 2024 presso la sede di Arezzo Fiere e Congressi, via Lazzaro Spallanzani 23, Arezzo (come raggiungere la sede)
- Elenco ammesse/i alla prova scritta
- Linee guida prova scritta Scuola Secondaria II grado
L’accesso alla sede concorsuale è consentito alle/ai sole/i candidate/i, con esclusione delle/degli eventuali accompagnatrici/ori previste/i per le/i candidate/i con disabilità documentata o con esigenze di allattamento purché debitamente documentate. Per quest’ultimo caso è necessario inviare tramite mail ([email protected]) il modulo debitamente compilato e firmato di istanza per allattamento (vedi sotto).
Agli eventuali accompagnatori (in misura di uno per ciascun candidato) non è consentito in alcun caso l'accesso agli spazi in cui si svolgerà la prova (c.d. “area concorsuale”).
È previsto un apposito spazio nursery. Non è consentito l'accesso del minore in aula. La custodia del minore è a carico e nella responsabilità dell'interessata e dell'accompagnatrice/ore.
Di seguito la valutazione dei titoli professionali e culturali che non rappresentano requisiti di accesso e che rispondono ai requisiti espressi dall’avviso pubblico di selezione.
- SCUOLA DELL’INFANZIA
- SCUOLA PRIMARIA
- SCUOLA SECONDARIA I GRADO
- SCUOLA SECONDARIA II GRADO
Il/La candidato/a può presentare istanza di rivalutazione dei titoli presentati entro 4 (quattro) giorni dalla data di pubblicazione della valutazione dei titoli, quindi entro e non oltre le ore 10.00 del 14/07/2024, inviando una e-mail ordinaria al seguente indirizzo di posta elettronica:
[email protected]
Non possono essere rivalutati titoli non inseriti in fase di iscrizione al concorso.
- SCUOLA SECONDARIA I e II GRADO
- Esiti revisione valutazione titoli
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito alla prova scritta un punteggio minimo di almeno 21/30 (ventuno/trentesimi).
La prova orale:
- verte sui contenuti delle prove scritte e su aspetti motivazionali.
- la valutazione è espressa in trentesimi.
- si intende superata quando il candidato abbia riportato un punteggio di almeno 21/30 (ventuno/trentesimi).
La prova orale è calendarizzata per tutti i gradi di scuola nei giorni 15, 16 e 18 luglio 2024 secondo la seguente ripartizione:
- 15 luglio 2024 (Infanzia, Primaria, Secondaria I grado)
Elenco ammesse/i alla prova orale e orario di convocazione
- 16 luglio 2024 (Secondaria I e II grado)
Elenco ammesse/i alla prova orale e orario di convocazione
- 18 luglio 2024 (Secondaria II grado)
Elenco ammesse/i alla prova orale e orario di convocazione
ESITI PROVE ORALI
Esiti prova orale Scuola dell'Infanzia
Esiti prova orale Scuola Primaria
Esiti prova orale Scuola Secondaria I grado
Esiti prova orale Scuola Secondaria II grado
La prova si terrà presso l'aula TEATRO, situata all’interno della Palazzina Donne del Campus di Arezzo, viale Cittadini, 33.