Il Mur ha emanato il Decreto Interministeriale n. 549 del 29-03-2024 e il Decreto Ministeriale n. 583 del 29-03-2024.
L'Ateneo senese attiverà i Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità:
- nella scuola dell'infanzia (30 posti)
- nella scuola primaria (50 posti)
- nella scuola secondaria di I grado (70 posti)
- nella scuola secondaria di II grado (100 posti)
L’accesso al IX Ciclo è regolato dall’Avviso di selezione pubblicato qui sotto.
ATTENZIONE! QUINTO SCORRIMENTO GRADUATORIE
In basso sono pubblicate le graduatorie con il quinto scorrimento per la scuola secondaria di II grado. Gli/Le ammessi/e devono immatricolarsi ai corsi di specializzazione dalle ore 18 del giorno 7 ottobre 2024 alle ore 12.00 del giorno 9 ottobre 2024, pena la decadenza da tale diritto.
La procedura di immatricolazione è raggiungibile dalla Segreteria online seguendo il percorso MENU > SEGRETERIA > IMMATRICOLAZIONE avvalendosi delle credenziali Unisipass. Se le credenziali di accesso sono state smarrite o dimenticate è necessario cliccare sulla funzione RECUPERA PASSWORD presente nella Home Page della Segreteria online. Qualora non si riesca a reimpostare le credenziali unisiPass è possibile rivolgersi al Servizio di assistenza tecnica agli utenti. Email: [email protected] - Tel. 0577-235000 (con operatore lun-ven 9:00-13:30) (segreteria telefonica h24)
La prima rata delle tasse, composta dalla tassa fissa di € 1.000 e dal bollo governativo virtuale di € 16, dovrà essere pagata entro la data di scadenza delle immatricolazioni (9 ottobre 2024). La seconda rata, che ammonta ad € 1.500 dovrà essere pagata entro il 31 gennaio 2025. Il pagamento della prima rata si effettua al termine della procedura di immatricolazione. Per tutti i dettagli sul pagamento consultare questa pagina web. Per il pagamento con Carta del Docente consultare questa pagina web.
ATTENZIONE! PRIMO SCORRIMENTO GRADUATORIE
In basso sono pubblicate le graduatorie con il primo scorrimento per tre gradi di scuola. Gli/Le ammessi/e devono immatricolarsi ai corsi di specializzazione dalle ore 12 del giorno 13 settembre 2024 alle ore 12.00 del giorno 17 settembre 2024, pena la decadenza da tale diritto.
ATTENZIONE! SECONDO SCORRIMENTO GRADUATORIE
In basso sono pubblicate le graduatorie con il secondo scorrimento per la scuola secondaria di I e II grado. Gli/Le ammessi/e devono immatricolarsi ai corsi di specializzazione dalle ore 12 del giorno 20 settembre 2024 alle ore 12.00 del giorno 24 settembre 2024, pena la decadenza da tale diritto.
ATTENZIONE! TERZO SCORRIMENTO GRADUATORIE
In basso sono pubblicate le graduatorie con il terzo scorrimento per la scuola secondaria di I e II grado. Gli/Le ammessi/e devono immatricolarsi ai corsi di specializzazione dalle ore 12 del giorno 27 settembre 2024 alle ore 12.00 del giorno 1° ottobre 2024, pena la decadenza da tale diritto.
ATTENZIONE! QUARTO SCORRIMENTO GRADUATORIE
In basso sono pubblicate le graduatorie con il quarto scorrimento per la scuola secondaria di II grado. Gli/Le ammessi/e devono immatricolarsi ai corsi di specializzazione dalle ore 12 del giorno 4 ottobre 2024 alle ore 12.00 del giorno 7 ottobre 2024, pena la decadenza da tale diritto.
*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*§*
A seguito della pubblicazione delle graduatorie finali, con DR Rep. n. 1389/2024 del 30/07/2024, dovranno immatricolarsi ai corsi di specializzazione dalle ore 12.00 del 26 agosto 2024 alle ore 12.00 del 6 settembre 2024, pena la decadenza da tale diritto:
- gli/le ammessi/e ordinari/e al IX ciclo del Corso di Sostegno
- i/le riservatari/e del IX ciclo del Corso di Sostegno che hanno effettuato la procedura di preiscrizione
- gli/le idonei/e soprannumerari/rie di cicli precedenti che hanno effettuato la procedura di preiscrizione
La procedura di immatricolazione è raggiungibile dalla Segreteria online seguendo il percorso MENU > SEGRETERIA > IMMATRICOLAZIONE avvalendosi delle credenziali Unisipass. Se le credenziali di accesso sono state smarrite o dimenticate è necessario cliccare sulla funzione RECUPERA PASSWORD presente nella Home Page della Segreteria online. Qualora non si riesca a reimpostare le credenziali unisiPass è possibile rivolgersi al Servizio di assistenza tecnica agli utenti. Email: [email protected] - Tel. 0577-235000 (con operatore lun-ven 9:00-13:30) (segreteria telefonica h24)
ATTENZIONE!
ATTENZIONE! Durante la procedura di immatricolazione, nella pagina dei Titoli di accesso, sono disponibili diverse combinazioni per l’accesso al Corso di Sostegno. Anche se la combinazione non è propriamente quella utilizzata per l’accesso, lo/a studente/ssa è invitato/a a cliccare sul tasto “PROCEDI” a fondo pagina e a terminare il processo di immatricolazione. Dopo la chiusura della procedura i Titoli di studio possono essere inseriti anche nella sezione MENU>SEGRETERIA>TITOLI DI STUDIO della Segreteria online.
TASSE
La prima rata delle tasse, composta dalla tassa fissa di € 1.000 e dal bollo governativo virtuale di € 16, dovrà essere pagata entro la data di scadenza delle immatricolazioni (6 settembre 2024). La seconda rata, che ammonta ad € 1.500 dovrà essere pagata entro il 31 gennaio 2025. Il pagamento della prima rata si effettua al termine della procedura di immatricolazione. Per tutti i dettagli sul pagamento consultare questa pagina web. Per il pagamento con Carta del Docente consultare questa pagina web.
CANDIDATI AMMESSI IN PIU’ GRADUATORIE
Entro venerdì 6 settembre 2024 alle ore 12.00 il/la candidato/a che sia risultato AMMESSO/A nelle graduatorie relative ai percorsi di formazione per diversi gradi di scuola e debba optare per l’immatricolazione e la frequenza a un solo percorso, dovrà inviare una comunicazione all’indirizzo mail: [email protected] indicandone la scelta e allegando copia di un documento di riconoscimento.
IDONEI IN GRADUATORIA
Si conferma che tutti/e gli/le idonei/e non ammessi/e presenti nelle graduatorie potranno immatricolarsi al prossimo ciclo del Corso di sostegno come soprannumerari/rie senza sostenere le prove selettive.
CONTEMPORANEA ISCRIZIONE
Ai fini della contemporanea iscrizione la specializzazione per il sostegno non può essere considerata come corso di specializzazione; la contemporanea iscrizione è tuttavia normativamente possibile fermo restando quanto previsto dall’articolo 3 del D.M. 930/2022 recante “Qualora uno dei due corsi di studio, secondo quanto disciplinato nel rispettivo regolamento didattico del corso di studio, sia a frequenza obbligatoria, è consentita l’iscrizione ad un secondo corso di studio che non presenti obblighi di frequenza. Tale disposizione non si applica relativamente ai corsi di studio per i quali la frequenza obbligatoria è prevista per le sole attività laboratoriali e di tirocinio.”
Chi fosse già iscritto ad un corso con obbligo di frequenza è tenuto a presentare, prima dell’immatricolazione al percorso di specializzazione del Sostegno, copia della richiesta di sospensione della frequenza del corso di interesse.
Chi fosse già iscritto ad un corso senza obbligo di frequenza è tenuto a seguire le indicazioni riportate alla pagina web https://www.unisi.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/contemporanea-iscrizione
SCORRIMENTI GRADUATORIE
Qualora al termine delle immatricolazioni i posti degli/lle ammessi/e non fossero stati ricoperti, nella presente pagina verrà pubblicato un avviso con l’indicazione del numero dei posti residui. In tal caso sarà possibile effettuare l’immatricolazione, da parte degli/lle idonei/e, secondo le scadenze indicate nella seguente tabella:
Data pubblicazione avviso e inizio immatricolazione Data scadenza immatricolazione
13 settembre 2024 ore 12:00 17 settembre 2024 ore 12:00
20 settembre 2024 ore 12:00 24 settembre 2024 ore 12:00
27 settembre 2024 ore 12:00 1° ottobre 2024 ore 12:00
Le iscrizioni alle prove selettive di accesso si aprono venerdì 19 aprile 2024 alle ore 12:00 e si chiudono lunedì 29 aprile 2024 alle ore 16:00.
ACCESSO ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALLE PROVE SELETTIVE – PICA
Si raccomanda:
- di seguire le Linee guida per la compilazione della domanda di partecipazione alle prove selettive
- di consultare le norme che regolano l’accesso all’insegnamento e alle classi di concorso (l’Ateneo non può fornire indicazioni in relazione ai requisiti di accesso alle classi di concorso)
- per il/la candidato/a non già in possesso di credenziali UNISI, di provvedere, contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione sulla piattaforma PICA, alla registrazione sulla segreteria online UNISI
In calce a questa sezione sono pubblicate le graduatorie dei/lle candidati/e riservatari/e per ogni ordine/grado di scuola.
*********************************************************************
ATTENZIONE! AGGIORNAMENTO DEL 28/05/2024: SCORRIMENTO GRADUATORIA
In calce è pubblicato lo scorrimento della graduatoria dei/lle candidati/e riservatari/e per la scuola secondaria di II grado. Non sono previsti ulteriori scorrimenti per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado.
Il/La candidato/a riservatario/a che con lo scorrimento si colloca in posizione utile all’ammissione diretta al corso deve effettuare la pre-immatricolazione a partire dalle ore 13 ed entro e non oltre le ore 18 di martedì 28 maggio 2024 attraverso il portale della segreteria on-line. In assenza di atti di pre-immatricolazione si procede d’ufficio allo scorrimento della graduatoria.
La procedura di pre-immatricolazione è raggiungibile dalla Segreteria online seguendo il percorso MENU > SEGRETERIA > TEST DI AMMISSIONE avvalendosi delle credenziali Unisipass. Se le credenziali di accesso sono state smarrite o dimenticate è necessario cliccare sulla funzione RECUPERA PASSWORD presente nella Home Page della Segreteria online. Qualora non si riesca a reimpostare le credenziali unisiPass è possibile rivolgersi al Servizio di assistenza tecnica agli utenti. Email: [email protected] – Tel. 0577-235000 (con operatore lun-ven 9:00-13:30) (segreteria telefonica h24)
Durante la procedura è obbligatorio allegare il modulo pre-immatricolazione riservatari (dichiarazione sostitutiva)
I/Le candidati/e riservatari/e che, nella graduatoria per l’ammissione diretta al corso, non si siano collocati in posizione utile sono ammessi d’ufficio alla prova scritta.
*********************************************************************
ATTENZIONE! AGGIORNAMENTO DEL 24/05/2024: SCORRIMENTI GRADUATORIE
In calce sono pubblicati gli scorrimenti delle graduatorie dei/lle candidati/e riservatari/e per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di II grado. Non sono previsti scorrimenti per la scuola secondaria di I grado.
Il/La candidato/a riservatario/a che con lo scorrimento si colloca in posizione utile all’ammissione diretta al corso deve effettuare la pre-immatricolazione a partire dalle ore 16 di venerdì 24 maggio ed entro e non oltre le ore 9 di martedì 28 maggio 2024 attraverso il portale della segreteria on-line. In assenza di atti di pre-immatricolazione si procede d’ufficio allo scorrimento delle graduatorie.
La procedura di pre-immatricolazione è raggiungibile dalla Segreteria online seguendo il percorso MENU > SEGRETERIA > TEST DI AMMISSIONE avvalendosi delle credenziali Unisipass. Se le credenziali di accesso sono state smarrite o dimenticate è necessario cliccare sulla funzione RECUPERA PASSWORD presente nella Home Page della Segreteria online. Qualora non si riesca a reimpostare le credenziali unisiPass è possibile rivolgersi al Servizio di assistenza tecnica agli utenti. Email: [email protected] – Tel. 0577-235000 (con operatore lun-ven 9:00-13:30) (segreteria telefonica h24)
Durante la procedura è obbligatorio allegare il modulo pre-immatricolazione riservatari (dichiarazione sostitutiva)
I/Le candidati/e riservatari/e che, nella graduatoria per l’ammissione diretta al corso, non si siano collocati in posizione utile sono ammessi d’ufficio alla prova scritta.
*******************************************************************
Il/La candidato/a riservatario/a che si colloca in posizione utile all’ammissione diretta al corso deve effettuare la pre-immatricolazione a partire dalle ore 9 di martedì 21 maggio ed entro e non oltre le ore 9 di venerdì 24 maggio 2024 attraverso il portale della segreteria on-line
Il/La candidato/a riservatario/a che si colloca in posizione utile all’ammissione diretta al corso in più ordini/gradi di scuola può immatricolarsi a un solo corso. La scelta va effettuata tramite pre-immatricolazione da effettuarsi a partire dalle ore 9 di martedì 21 maggio ed entro e non oltre le ore 9 di venerdì 24 maggio 2024 attraverso il portale della segreteria on-line
Tale scelta equivale alla contestuale rinuncia alla posizione utile maturata in altro ordine/grado di scuola.
A seguito della scelta o in assenza di atti di pre-immatricolazione si procede d’ufficio allo scorrimento delle graduatorie.
PRE-ISCRIZIONE
La pre-iscrizione sarà possibile dalle ore 12:00 del 01/07/2024 alle ore 12:00 del 31/07/2024 attraverso la piattaforma della segreteria online. La procedura, che richiede l’inserimentodell’Allegato A (Modulo pre-iscrizione SOPRANNUMERARI), è illustrata nel tutorial scaricabile qui sotto.
Questa fase prevede l’iscrizione ad una procedura concorsuale obbligatoria, utile all'Ateneo per organizzare la successiva logistica del Corso di Sostegno.
Si precisa che l’effettiva iscrizione al Corso dovrà poi essere effettuata al termine delle prove concorsuali alle quali stanno partecipando i/le candidati/e alle selezioni per il IX ciclo del Corso di Sostegno.
Ricordiamo che, da Avviso di Selezione (articolo 13), sono ammessi/e in soprannumero, nei relativi percorsi, i/le candidati/e che, in occasione dei precedenti cicli di specializzazione, esclusivamente presso l’Università degli studi di Siena:
a) abbiano sospeso il percorso. Per questi/e candidati/e è possibile il riconoscimento dei crediti già eventualmente acquisiti;
b) pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso;
c) siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni. Per questi/e candidati/e l’Ateneo predispone percorsi abbreviati, fermo restando l’obbligo di acquisire 9 CFU di laboratori e 12 CFU di tirocinio espressamente previsti dal D.M. 30 settembre 2011 e dall’art. 3 comma 5 e 6 del D.M. 8 febbraio 2019, n. 92;
d) siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie finali di merito, ma non in posizione utile per l’ammissione al corso.
N.B. Per ragioni organizzative l’Università degli Studi di Siena non accetta idonei soprannumerari provenienti da altri Atenei (cfr. articolo 13 Avviso di selezione)