Giovedì, 24 Ottobre, 2024 - 09:30
Scadenza realizzazione dei “Progetti di miglioramento delle attività e del rapporto con gli utenti interni ed esterni del personale di categoria B e C"
- Scadenza realizzazione dei progetti: 31 ottobre 2024
Il 31 ottobre 2024 scadrà il termine per la realizzazione dei vostri progetti come previsto nella Disposizione della Direttrice generale (D.D.G. Prot n. 83098 del 19/04/2024) relativa alla vostra nomina in qualità di componenti dei gruppi relativi alla realizzazione di Progetti di miglioramento delle attività lavorative e del rapporto con gli utenti interni ed esterni del personale di categoria B e C - anno 2023. Progetti selezionati:
- Rettorato Smart
- Creazione di una banca dati condivisa di reagenti e strumenti nei laboratori didattici e di ricerca
- Opportunity scanner Sinergie di orientamento e placement nel dialogo con le aziende
- Numerazione del plesso di San Miniato
- L’Ateneo al centro della vita Francigena
- La sostenibilità dei format
- Informativa sito web personale docente
- Generazioni al lavoro. Un nuovo workflow per il trasferimento delle competenze
- Dual Screen Learnig: Espansione dell’Apprendimento attraverso la visualizzazione Integrata
Al fine di condividere i risultati raggiunti, è previsto uno specifico evento, che si terrà il giorno 28 novembre 2024, alle ore 9:00, in Aula Magna del Rettorato, durante il quale, attraverso una presentazione in Powerpoint, illustrerete le fasi di realizzazione del vostro progetto, gli obiettivi di miglioramento e i risultati raggiunti.
L'evento avverrà alla presenza Direttrice generale e parteciperanno il Magnifico Rettore, la Presidentessa della Rappresentanza Sindacale di Ateneo e la Commissione che ha selezionato i progetti.
In relazione alle modalità di presentazione dei progetti realizzati si forniscono alcune indicazioni da seguire:
- ogni gruppo progettuale dovrà predisporre delle slide utilizzando il format rintracciabile alla pagina web https://www.unisi.it/ateneo/area-download-logo, sezione - modello per slide;
- la presentazione dovrà avere una durata massima di 10 minuti;
- ogni gruppo ha la possibilità di indicare una/un portavoce che nell'ambito dell'evento illustrerà i contenuti delle slide;
- e slide dovranno essere inviate entro il giorno 27 novembre p.v. al seguente indirizzo email: [email protected] in modo da permetterne la presentazione durante l'evento.
Nel caso di domande o dubbi, potete scrivere all'alias: [email protected] o telefonare al numero interno 5071.
La presente comunicazione viene inviata alle/ai vostre/i Responsabili di Struttura, oltre che per necessaria e dovuta conoscenza, anche quale invito alla partecipazione all'evento.
Vi ricordiamo, infine, che solo successivamente alla verifica positiva della realizzazione di ogni progetto, verrà corrisposta alle/ai partecipanti l’indennità individuale di trattamento accessorio prevista dall'art. 7, punto 3, del Contratto Collettivo Integrativo per il trattamento economico accessorio del personale tecnico amministrativo non dirigente dell’Università degli studi di Siena – anno 2023, sottoscritto il 21/11/2023.