
DISABILITÀ | DIALOGHI E LABORATORIO | 4 giugno
DIALOGHI – 4 giugno, ore 18.30
- E presentazione del Corso per Operatori dell’Autonomia "Disability case manager" (iscrizioni aperte dal 16 giugno)
- LIVE > canale Facebook – canale Youtube
Partecipano:
- Ileana Argentin | Deputata Legislatura XVI, XVII
- Andrea Bilotti | Professore Università di Siena
- Massimiliano Frascino | Presidente Fondazione Il Sole
- Alessandra Romano | Professoressa Università di Siena
- Niccolò Romano | Direzione Attività Istituzionale Fondazione Monte dei Paschi di Siena
Laboratorio per gli iscritti: 8 giugno (saranno loro fornite le modalità di partecipazione)
“Il valore della diversità - Percorsi di inclusione”
Dal 14 maggio all’8 giugno. 4 dialoghi e 4 laboratori
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati ad approfondire le tematiche legate alle diversità
Si tiene dal 14 maggio all’8 giugno il ciclo “Il valore della diversità - Percorsi di inclusione”.
Il ciclo prevede 4 dialoghi e 4 laboratori, che si tengono online, per approfondire stereotipi e pregiudizi legati al genere, etnia/provenienza, orientamento sessuale e disabilità, e condividere pratiche inclusive da role model, esponenti del mondo accademico, professionale di grande rilievo nazionale ed internazionale.
Il ciclo è a iscrizione obbligatoria per coloro che intendono richiedere l’open badge “Diversità e Inclusione”, o per gli studenti dell’Ateneo interessati a richiedere il riconoscimento dei crediti formativi universitari (si prega di inoltrare richiesta al proprio Comitato per la didattica).
Ad accesso libero per tutti gli interessati ai Dialoghi.
I Dialoghi vengono trasmessi:
- Genere – Dialoghi 14 maggio h 18.30 | laboratorio 18 maggio h 18-20
- Etnia/provenienza – Dialoghi 21 maggio h 18.30 | laboratorio 25 maggio h 18-20
- Orientamento sessuale e identità di genere – Dialoghi 28 maggio h 18.30 | laboratorio 3 giugno h 18-20
- Disabilità – Dialoghi 4 giugno h 18.30 | laboratorio 8 giugno h 18-20
PRIMO INCONTRO
Genere | Dialoghi
14 maggio ore 18.30 – canale Facebook – canale Youtube
Il primo incontro, che sarà sull’equità di genere, uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite sottoscritti dai Paesi membri dell’ONU nell’ambito del programma d’azione per uno sviluppo sostenibile, vedrà la partecipazione di:
- Claudia Cattani, Presidente CdA Rete Ferroviaria Italiana e Presidente del collegio sindacale e membro CdA di società quotate
- Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
- Angelo Riccaboni, Professore Università di Siena e Presidente Fondazione PRIMA
- Mariangela Zappia, Rappresentante Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite a New York
- Paolo Zilianti, P&G IMEA Oral Care Direttore Marketing
Genere | Laboratorio
18 maggio ore 18.00 > Iscrizione
- Cinzia Angeli, USiena Alumni
- Lisa Vannuccini, USiena Alumni
- Maria Pia Maraghini, Università di Siena
- Alessandra Viviani, Università di Siena
Ai partecipanti verranno indicate le modalità di partecipazione.
Seguiranno dettagli sui successivi incontri.
Per informazioni: USiena Alumni – sito web
ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITA’ DI GENERE | DIALOGHI E LABORATORIO | 28 maggio e 3 giugno
DIALOGHI – 28 maggio, ore 18.30
- Cristina Rubegni, referente counseling Università di Siena
- Igor Suran, direttore esecutivo Parks - Liberi e Uguali
- Luca Verzichelli, professore Università di Siena