Consigliera o Consigliere di fiducia

La Consigliera di fiducia è una figura esterna chiamata all'ascolto e al dialogo a sostegno della comunità universitaria in materia di discriminazione, molestie sessuali e morali, vicende di mobbing, nonché di mancato rispetto dei valori e delle regole enunciate nel Codice Etico e di Comportamento di Ateneo.  Fornisce inoltre consulenza e assistenza, propone azioni formali o informali di risoluzione e suggerisce le misure più idonee per creare un ambiente rispettoso della dignità delle persone.