c. 1, art. 32, d.lgs. n. 33/2013
contenuti dell’obbligo: Carta dei servizi o documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.
sezione aggiornata 28 novembre 2024
Carte dei servizi, regolamenti o documenti che fanno riferimento a standard di qualità dei servizi
L'Università di Siena, insieme alla Regione Toscana e alle altre università toscane, rilascia ai propri studenti una carta unica regionale.
Gli studenti, tramite la tessera "Studente della Toscana e a prescindere dall'Ateneo di appartenenza, potranno accedere a numerosi servizi strettamente legati alla vita universitaria: accesso a tutte le mense del Dsu della Toscana; accesso alle biblioteche universitarie; prestito bibliotecario; utilizzo del servizio di copia e stampa e uso del borsellino elettronico unico attivo per tutte le biblioteche delle università di Firenze, Pisa e Siena;
Ma anche ad agevolazioni e servizi legati a tempo libero, sport e cultura: accesso a impianti e servizi del Cus; accesso agevolato ai musei; accesso agevolato ai teatri per spettacoli di prosa, danza e circo moderno; accesso agevolato ai teatri e auditorium per spettacoli musicali.
Al fine di assicurare la qualità della didattica e della ricerca, l’Università degli Studi di Siena si è dotata di un proprio Sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) link
Per attuare le politiche di Assicurazione della Qualità (AQ) è stato istituito il Presidio di Qualità di Ateneo (PQA), una struttura operativa con il compito di attuare le Politiche di Qualità. Il PQA definisce la struttura del sistema di AQ e ne organizza e verifica le specifiche attività e procedure. Inoltre fornisce il necessario supporto agli organismi periferici di gestione della qualità.
- Certificazione qualità ISO 9001:2015 certificato n. 9175 USIE del Centro di Servizio di Ateneo denominato Centro Universitario per l'innovazione e la qualità nell'apprendimento permanente – UnisiAP. (Sistema di Gestione per la Qualità per l'attività di "Progettazione, realizzazione e valutazione di servizi per l'apprendimento permanente "For All" e di servizi di formazione specialistica per le Pubbliche Amministrazioni e le Persone presenti sul mercato del lavoro")
- USiena Press ha avviato un progetto di collaborazione e partnership con la Firenze University Press (FUP), che le consente di usufruire di servizi editoriali di qualità sfruttando gli attuali strumenti digitali e nel rispetto degli standard correnti per la raccolta, pubblicazione, diffusione e conservazione dei contenuti scientifici e culturali.
L'Università di Siena si avvale di un proprio Consiglio editoriale, individuato dal Senato Accademico nella Commissione di Ateneo per le Biblioteche, che mantiene l'autonomia nella proposta dei prodotti da pubblicare, e si affianca a quello della Firenze University Press.
- Per l'assicurazione della qualità della ricerca l’Ateneo ha messo a punto un processo di assicurazione della qualità della ricerca che segue un ciclo triennale.
L’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario – DSU Toscana - realizza servizi ed interventi di sostegno allo studio per gli studenti universitari iscritti a corsi di laurea, laurea specialistica, dottorato di ricerca e scuole di specializzazione nella regione Toscana. Link