Il Piano per l’Assicurazione della Qualità della Ricerca (AQR) segue un ciclo triennale.
Per l'Ateneo e per i dipartimenti, il ciclo inizia con l’approvazione da parte degli organi di governo del Piano strategico triennale di Ateneo e della sua declinazione a livello di dipartimenti. Gli obiettivi individuati nel piano e le azioni messe in atto per il raggiungimento degli obiettivi, vengono monitorati con cadenza annuale (riesame). In sede di riesame, gli obiettivi del piano e le azioni ivi definite possono essere aggiornati e rimodulati sulla base degli esiti del monitoraggio degli stessi. Il ciclo si chiude allo scadere dei tre anni, con un riesame triennale che costituirà il punto di partenza per la stesura del nuovo piano strategico triennale.
Per i centri di ricerca interuniversitari e interdipartimentali e i laboratori congiunti con soggetti esterni, il ciclo inizia con l'approvazione da parte dei consigli di dipartimento e degli organi di governo dei progetti di ricerca di durata pluriennale e di particolare rilevanza scientifica proposti per l’istituzione dei centri/laboratori. Gli obiettivi individuati e le azioni messe in atto per il raggiungimento degli obiettivi vengono monitorati con cadenza annuale (riesame). In sede di riesame, gli obiettivi del piano e le azioni ivi definite possono essere aggiornati e rimodulati sulla base degli esiti del monitoraggio degli stessi. Il ciclo si chiude allo scadere dei tre anni con un riesame triennale, che costituirà il punto di partenza per l'eventuale rinnovo.