Come fare

Domande & Risposte
Erasmus for studies step by step

 

  • Dicembre: pubblicazione elenco delle destinazioni per il bando successivo alla pagina web https://www.unisi.it/internazionale/outgoing-exchange-students/studio-e-..., per una prima consultazione da parte di studenti e studentesse
  • Gennaio: pubblicazione avviso di selezione all’interno pagina web https://www.unisi.it/internazionale/outgoing-exchange-students/studio-e-... apertura candidature tramite segreteria on-line.
  • Febbraio: chiusura candidature. Successivamente, avviene la valutazione dei requisiti di merito e di lingua. I docenti e le docenti coordinator* di ciascuna destinazione, possono decidere di effettuare dei colloqui con i candidati e le candidate.
  • Marzo: pubblicazione delle graduatorie con destinazione assegnata a ciascuno/a studente/essa assegnatario/ia, alla pagina https://www.unisi.it/internazionale/outgoing-exchange-students/studio-e-.... Lo/a studente/essa è chiamato/a a scegliere il semestre in cui effettuerà la mobilità; in caso in cui la mobilità assegnata sia per l’intero anno, lo/a studente/essa non deve effettuare alcuna scelta.
  • Da Aprile a Novembre (il mese varia a seconda dell’Università ospitante e del semestre di partenza): procedura di application. Lo/a studente/essa viene contattato/a direttamente dell’Università ospitante.

FASI DELLA MOBILITA’

Compilare Learning Agreement

Compilare Accordo Finanziario

Compilare Liberatoria

Effettuare test di lingua Online Language Support (facoltativo)

Erasmus certificate (con data di arrivo)

Titolo di viaggio di andata

Eventuali modifiche al Learning Agreement

Eventuale richiesta di prolungamento

Erasmus certificate (con data di arrivo e di rientro)

Titolo di viaggio di ritorno

Learning Agreement

Rapporto individuale on-line (ricevuto per e-mail da dominio .eu)