AVVISO ALL’UTENZA
Per informazioni e contatti potete scrivere all’alias di ufficio <specializzazioni@unisi.it> oppure telefonare ai numeri 057723 5310-23 5314-23 5318 nei giorni lunedì, martedì giovedì dalle ore 10 alle ore 13
Si ricorda che per la PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI in presenza dovrete utilizzare la APP UFIRST
i giorni disponibili sono il MARTEDI’ E GIOVEDI’ CON ORARIO DALLE ORE 10 ALLE ORE 13
Per accedere all’appuntamento occorre compilare l’autocertificazione per la rilevazione presenze negli ambienti universitari (misura di prevenzione correlata con l’emergenza pandemica del COVID-19/Sars -COV-2)
La specializzazione è una modalità di formazione post lauream utilizzata quando l’esercizio di una professione richiede, per la particolare complessità delle conoscenze e delle tecnologie, una suddivisione delle competenze in settori distintamente determinati.
- Titoli di accesso
laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento di classe specifica e abilitazione all’esercizio della professione (per le scuole di specializzazione di area medica)
laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento di classe specifica (per le altre scuole)
Le classi di laurea che permettono l’accesso a ogni scuola sono definite nei regolamenti delle scuole di specializzazione e nei bandi di selezione pubblicati annualmente.
- Durata
Area medica 4-5 anni
Ortognatodonzia 3 anni
Farmacia ospedaliera 4 anni
Per le professioni legali 2 anni
Beni storico artistici 2 anni
Titolo rilasciato: Diploma di specializzazione
L'Università di Siena in attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241 in materia di procedimento amministrativo di diritto di accesso ai documenti amministrativi, ha preposto l'Ufficio relazioni con il pubblico a ricevere e inoltrare e seguire in tutti i suoi passaggi, le richieste di accesso agli atti. I cittadini possono ricevere informazioni e assistenza nella compilazione della domanda.
Pagine di Ateneo rivolte al personale Docente per riferimenti dell'Offerta Formativa e modulistica