Cura la redazione dei bandi di concorso di ammissione ai Corsi di studio di I e II livello a numero programmato afferenti all'Area delle Scienze biomediche e mediche.
Gestisce i rapporti con il MUR e il CINECA per lo svolgimento dei predetti concorsi di ammissione, nelle fasi che vanno dalla preparazione del concorso fino alla immatricolazione degli studenti.
Coordina la gestione per l’attivazione delle procedure di ammissione, in particolare provvedendo alla nomina e alla convocazione delle commissioni di vigilanza, nonché alla predisposizione della modulistica e dei verbali per le prove d’esame in collaborazione con i Presidi dell'Ateneo, la Divisione tecnica e la Divisione appalti convenzioni e patrimonio per gli aspetti concernenti la logistica, le installazioni e gli approvvigionamenti. Pubblica sul sito web istituzionale dell’Università i bandi, le graduatorie e tutte le informazioni relative all’attivazione di corsi e precorsi. Predispone i decreti di nomina per le Commissioni e pubblica le relative graduatorie iniziali e finali dei concorsi. Cura la redazione dei precorsi per la preparazione ai test d’ingresso per tutte le lauree di area sanitaria/biomedica ad accesso programmato, in collaborazione con la Scuola di Medicina e Chirurgia. Collabora, per quanto di competenza, con la Divisione legale ed avvocatura nella gestione dei ricorsi che dovessero derivare dai concorsi di ammissione ai Corsi di studio di I e II livello a numero programmato afferenti all'Area delle Scienze biomediche e mediche. Cura l’attività di informazione diretta attraverso lo Sportello “Front office” di assistenza e consulenza agli studenti.