E' responsabile della promozione, elaborazione, gestione e coordinamento degli accordi/convenzioni e programmi con Istituzioni straniere e progetti di internalizzazione e cooperazione internazionale, oltre a
gestire le attivita' previste dai network internazionali. Promuove, predispone, gestisce e coordina accordi e progetti europei. Promuove i risultati della ricerca e la programmazione didattica ai fini dell'attrattivita'
internazionale. Gestisce le attivita' di scambio previste dagli accordi e dai progetti sopramenzionati, con specifico riferimento alla mobilita di studenti, ricercatori, docenti e personale tecnico amministrativo sia in
entrata sia in uscita. Supporta le attivita' della Commissione Relazioni Internazionali, dalla fase propositiva a quella deliberativa. Effettua servizio di orientamento e accoglienza per l'utenza straniera, sia studentesca
che accademica. E' responsabile della promozione, gestione e coordinamento di progetti nell'ambito dei programmi europei di istruzione, formazione e mobilita' e assicura il monitoraggio delle opportunita' di
finanziamento. Cura le relazioni di collaborazione ed e' responsabile della progettazione nell'ambito del vigente programma Erasmus+ di cui all'azione KA1 e KA2. Gestisce la mobilita' di studenti in uscita, di
ricercatori e personale tecnico amministrativo. E' responsabile della gestione della attivita' e delle procedure relative all'accettazione, accoglienza e orientamento della mobilita' internazionale in entrata di studenti,
docenti e ricercatori e personale tecnico amministrativo , prevista dagli accordi di cooperazione didattico-scientifica, dai programmi internazionali e comunitari e delle attivita' di ricerca internazionale. Cura le
relazioni con l'Azienda per il Diritto allo Studio e l'Universita' per Stranieri di Siena. Organizza eventi e occasioni di incontro, per gli studenti internazionali.
gestire le attivita' previste dai network internazionali. Promuove, predispone, gestisce e coordina accordi e progetti europei. Promuove i risultati della ricerca e la programmazione didattica ai fini dell'attrattivita'
internazionale. Gestisce le attivita' di scambio previste dagli accordi e dai progetti sopramenzionati, con specifico riferimento alla mobilita di studenti, ricercatori, docenti e personale tecnico amministrativo sia in
entrata sia in uscita. Supporta le attivita' della Commissione Relazioni Internazionali, dalla fase propositiva a quella deliberativa. Effettua servizio di orientamento e accoglienza per l'utenza straniera, sia studentesca
che accademica. E' responsabile della promozione, gestione e coordinamento di progetti nell'ambito dei programmi europei di istruzione, formazione e mobilita' e assicura il monitoraggio delle opportunita' di
finanziamento. Cura le relazioni di collaborazione ed e' responsabile della progettazione nell'ambito del vigente programma Erasmus+ di cui all'azione KA1 e KA2. Gestisce la mobilita' di studenti in uscita, di
ricercatori e personale tecnico amministrativo. E' responsabile della gestione della attivita' e delle procedure relative all'accettazione, accoglienza e orientamento della mobilita' internazionale in entrata di studenti,
docenti e ricercatori e personale tecnico amministrativo , prevista dagli accordi di cooperazione didattico-scientifica, dai programmi internazionali e comunitari e delle attivita' di ricerca internazionale. Cura le
relazioni con l'Azienda per il Diritto allo Studio e l'Universita' per Stranieri di Siena. Organizza eventi e occasioni di incontro, per gli studenti internazionali.
Responsabile
- Poggialini Anna Lisa
- Numero Telefono: 0577-235028 (int. 5028)
- Divisione relazioni internazionali
- Responsabile - Divisione relazioni internazionali
- e-mail: annalisa.poggialini@unisi.it
Personale
- Angotti Laura
- Numero Telefono: 0577-235196 (int. 5196)
- Ufficio sviluppo e gestione relazioni internazionali
- e-mail: laura.angotti@unisi.it
- Butini Patrizia
- Numero Telefono: 0577-235247 (int. 5247)
- Note: Staff del Delegato del Rettore all'Internazionalizzazione - Via Mattioli
- Divisione relazioni internazionali
- e-mail: patrizia.butini@unisi.it
- Calvo Vicente Maria Candida
- Numero Telefono: 0577-235182 (int. 5182)
- Divisione relazioni internazionali
- e-mail: candida.calvo@unisi.it
- Cavicchioli Elisa
- Numero Telefono: 0577-235123 (int. 5123)
- Divisione relazioni internazionali
- e-mail: elisa.cavicchioli@unisi.it
- Ciani Simona
- Numero Telefono: 0577-235198 (int. 5198)
- Divisione relazioni internazionali
- e-mail: simona.ciani@unisi.it
- Fadda Maria Milena
- Numero Telefono: 0577-235194 (int. 5194)
- Ufficio sviluppo e gestione relazioni internazionali
- Responsabile - Ufficio sviluppo e gestione relazioni internazionali
- e-mail: milena.fadda@unisi.it
- Gatti Tiziana
- Numero Telefono: 0577-235199 (int. 5199)
- Divisione relazioni internazionali
- e-mail: tiziana.gatti@unisi.it
- Morgese Linda
- Numero Telefono: 0577-235195 (int. 5195)
- Ufficio sviluppo e gestione relazioni internazionali
- e-mail: linda.morgese@unisi.it
- Pillon Piero
- Numero Telefono: 0577-235197 (int. 5197)
- Ufficio sviluppo e gestione relazioni internazionali
- e-mail: piero.pillon@unisi.it
- Pratesi Anna
- Numero Telefono: 0577-235201 (int. 5201)
- Note: Fax 2392
- Divisione relazioni internazionali
- e-mail: anna.pratesi@unisi.it