Cura le procedure di accreditamento, istituzione e organizzazione dei corsi di dottorato di ricerca, in rapporto con gli Organi e gli Organismi interessati (MIUR, ANVUR, Nucleo di Valutazione di Ateneo, Regione
Toscana, etc). Definisce e supporta, in collaborazione con i Dipartimenti interessati, la programmazione dei dottorati di ricerca
Cura le procedure relative al finanziamento dei Dottorati di ricerca: finanziamento interno e predisposizione del budget, finanziamenti esterni, stipula convenzioni e accordi;
E' responsabile del coordinamento e della gestione delle procedure concorsuali di ammissione. delle carriere degli iscritti ai Dottorati di ricerca e degli esami finali;
E' competente per l'istruttoria dei procedimenti disciplinari relativi agli studenti iscritti ai Dottorati di ricerca.
Cura la realizzazione e la garanzia delle attivita' di informazione, comunicazione e aggiornamento dati sulle materie di competenza attraverso il web, assicurando altres? le eventuali altre forme di pubblicita' previste
dalle legge e dalle disposizioni interne. Provvede alla gestione dell'accesso ai documenti amministrativi, ex legge 241/1990 e s.m.i., relativi ai procedimenti di competenza.
Garantisce la verifica delle autocertificazioni ex art.46 D.P.R. 445/2000 e il rilascio delle certificazioni. Cura lo svolgimento delle procedure concorsuali di ammissione ai corsi , la gestione delle carriere degli iscritti.
Provvede al coordinamento e alla gestione degli accreditamenti dei corsi.
Toscana, etc). Definisce e supporta, in collaborazione con i Dipartimenti interessati, la programmazione dei dottorati di ricerca
Cura le procedure relative al finanziamento dei Dottorati di ricerca: finanziamento interno e predisposizione del budget, finanziamenti esterni, stipula convenzioni e accordi;
E' responsabile del coordinamento e della gestione delle procedure concorsuali di ammissione. delle carriere degli iscritti ai Dottorati di ricerca e degli esami finali;
E' competente per l'istruttoria dei procedimenti disciplinari relativi agli studenti iscritti ai Dottorati di ricerca.
Cura la realizzazione e la garanzia delle attivita' di informazione, comunicazione e aggiornamento dati sulle materie di competenza attraverso il web, assicurando altres? le eventuali altre forme di pubblicita' previste
dalle legge e dalle disposizioni interne. Provvede alla gestione dell'accesso ai documenti amministrativi, ex legge 241/1990 e s.m.i., relativi ai procedimenti di competenza.
Garantisce la verifica delle autocertificazioni ex art.46 D.P.R. 445/2000 e il rilascio delle certificazioni. Cura lo svolgimento delle procedure concorsuali di ammissione ai corsi , la gestione delle carriere degli iscritti.
Provvede al coordinamento e alla gestione degli accreditamenti dei corsi.
Responsabile
- Muller Jacqueline Irene
- Numero Telefono: 0577-233718 (int. 3718)
- Note: Fax 0577/233817 Delegata, con NDG 190214 del 6.12.2018, ) dell'Ateneo in sede al Cda del Museo nazionale dell'Antartide
- Ufficio per il dottorato di ricerca
- Responsabile - Ufficio per il dottorato di ricerca
- e-mail: jacqueline.muller@unisi.it
Personale
- Figus Mauro
- Numero Telefono: 0577-233784 (int. 3784)
- Ufficio per il dottorato di ricerca
- e-mail: mauro.figus@unisi.it
- Martelli Nadia
- Numero Telefono: 0577-233776 (int. 3776)
- Ufficio per il dottorato di ricerca
- e-mail: nadia.martelli@unisi.it
- Sbrulli Stefania
- Numero Telefono: 0577-233785 (int. 3785)
- Ufficio per il dottorato di ricerca
- e-mail: stefania.sbrulli@unisi.it