Provvede all'acquisizione, conservazione e valorizzazione del patrimonio documentario e archivistico di interesse storico o documentario, su carta, su altro supporto oppure on line, in funzione delle esigenze della ricerca, della didattica, dell'amministrazione e della valutazione. Cura, in coerenza con le strategie fissate dagli Organi di indirizzo e controllo competenti, e in funzione delle esigenze dipartimentali e degli utenti, la crescita omogenea e armonica delle collezioni per i diversi settori disciplinari.
Supporta l'attivita editoriale e redazionale dei ricercatori e degli studenti e la disseminazione dei prodotti della ricerca scientifica di Ateneo.
Cura la formazione e l'aggiornamento degli utenti promuovendo l'uso degli strumenti di ricerca bibliografica e dei servizi tecnologicamente avanzati.
Supporta e integra l'attivita didattica con momenti di formazione specifica per gli studenti di ogni ciclo di studi. Promuove e partecipa ad eventi culturali (mostre, presentazioni di libri, convegni, concerti, ecc.), aperti a tutta la cittadinanza, al fine di sviluppare la conoscenza e la fruizione del patrimonio posseduto.
Garantisce, tramite il coordinamento del personale assegnato, l'erogazione in maniera completa e coordinata dei principali servizi bibliografico-documentali, con un orario pieno di apertura al pubblico, cosi come meglio definiti nella Carta dei Servizi del Sistema Bibliotecario.
Supporta l'attivita editoriale e redazionale dei ricercatori e degli studenti e la disseminazione dei prodotti della ricerca scientifica di Ateneo.
Cura la formazione e l'aggiornamento degli utenti promuovendo l'uso degli strumenti di ricerca bibliografica e dei servizi tecnologicamente avanzati.
Supporta e integra l'attivita didattica con momenti di formazione specifica per gli studenti di ogni ciclo di studi. Promuove e partecipa ad eventi culturali (mostre, presentazioni di libri, convegni, concerti, ecc.), aperti a tutta la cittadinanza, al fine di sviluppare la conoscenza e la fruizione del patrimonio posseduto.
Garantisce, tramite il coordinamento del personale assegnato, l'erogazione in maniera completa e coordinata dei principali servizi bibliografico-documentali, con un orario pieno di apertura al pubblico, cosi come meglio definiti nella Carta dei Servizi del Sistema Bibliotecario.
Responsabile
- Lenzini Luca
- Numero Telefono: 0577-232530 (int. 2530)
- Note: Sede di Arezzo: 0575926288
- Biblioteca di area umanistica
- Responsabile - Biblioteca di area umanistica
- e-mail: luca.lenzini@unisi.it
Personale
- Abate Nicola
- Numero Telefono: 0577280376
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: nicola.abate@unisi.it
- Alfieri Sandra
- Numero Telefono: 0577-232531 (int. 2531)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: sandra.alfieri@unisi.it
- Bassi Eleonora
- Numero Telefono: 0577-235838 (int. 5838)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: eleonora.bassi@unisi.it
- Belardi Stefano
- Numero Telefono: 0575926389
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: stefano.belardi@unisi.it
- Betocchi Ilaria
- Numero Telefono: 0577-232575 (int. 2575)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: ilaria.betocchi@unisi.it
- Celi Sabrina
- Numero Telefono: 0577-232504 (int. 2504)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: sabrina.celi@unisi.it
- Crestini Serena
- Numero Telefono: 0575926291
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: serena.crestini@unisi.it
- Fontepiani Alessio
- Numero Telefono: 0575926289
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: alessio.fontepiani@unisi.it
- Garfi'Antonella
- Numero Telefono: 0577-232505 (int. 2505)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: antonella.garfi@unisi.it
- Garofoli Alessandro
- Numero Telefono: 0575926296
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: alessandro.garofoli@unisi.it
- Gigli Lucilla
- Numero Telefono: 0575926264
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: lucilla.gigli@unisi.it
- Grassi Anna Maria
- Numero Telefono: 0577-235843 (int. 5843)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: annamaria.grassi@unisi.it
- Lomarini Laura
- Numero Telefono: 0575926389
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: laura.lomarini@unisi.it
- Machetti Clara
- Numero Telefono: 0577-232586 (int. 2586)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: clara.machetti@unisi.it
- Mardocco Patrizia
- Numero Telefono: 0577-232583 (int. 2583)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: patrizia.mardocco@unisi.it
- Montani Patrizia
- Numero Telefono: 0575926298
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: patrizia.montani@unisi.it
- Nencini Elisabetta
- Numero Telefono: 0577-232502 (int. 2502)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: elisabetta.nencini@unisi.it
- Periccioli Cinzia
- Numero Telefono: 0577-235848 (int. 5848)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: cinzia.periccioli@unisi.it
- Peruzzi Luca
- Numero Telefono: 0575926342
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: luca.peruzzi@unisi.it
- Scala Giacomo
- Numero Telefono: 0577-235281 (int. 5281)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: giacomo.scala@unisi.it
- Tartaglia Stefano
- Numero Telefono: 0575926296
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: stefano.tartaglia@unisi.it
- Valenza Rosaria
- Numero Telefono: 0575/926297 (int. 6297)
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: rosaria.valenza@unisi.it
- Veneri Monica
- Numero Telefono: 0575926298
- Biblioteca di area umanistica
- e-mail: monica.veneri@unisi.it