Provvede all'acquisizione, conservazione e valorizzazione del patrimonio documentario e archivistico di interesse storico o documentario, su carta, su altro supporto oppure on line, in funzione delle esigenze della ricerca, della didattica, dell'amministrazione e della valutazione. Cura, in coerenza con le strategie fissate dagli Organi di indirizzo e controllo competenti, e in funzione delle esigenze dipartimentali e degli utenti, la crescita omogenea e armonica delle collezioni per i diversi settori disciplinari.
Supporta l'attivita editoriale e redazionale dei ricercatori e degli studenti e la disseminazione dei prodotti della ricerca scientifica di Ateneo.
Cura la formazione e l'aggiornamento degli utenti promuovendo l'uso degli strumenti di ricerca bibliografica e dei servizi tecnologicamente avanzati.
Supporta e integra l'attivita didattica con momenti di formazione specifica per gli studenti di ogni ciclo di studi. Promuove e partecipa ad eventi culturali (mostre, presentazioni di libri, convegni, concerti, ecc.), aperti a tutta la cittadinanza, al fine di sviluppare la conoscenza e la fruizione del patrimonio posseduto.
Garantisce, tramite il coordinamento del personale assegnato, l'erogazione in maniera completa e coordinata dei principali servizi bibliografico-documentali, con un orario pieno di apertura al pubblico, cosi come meglio definiti nella Carta dei Servizi del Sistema Bibliotecario.
Supporta l'attivita editoriale e redazionale dei ricercatori e degli studenti e la disseminazione dei prodotti della ricerca scientifica di Ateneo.
Cura la formazione e l'aggiornamento degli utenti promuovendo l'uso degli strumenti di ricerca bibliografica e dei servizi tecnologicamente avanzati.
Supporta e integra l'attivita didattica con momenti di formazione specifica per gli studenti di ogni ciclo di studi. Promuove e partecipa ad eventi culturali (mostre, presentazioni di libri, convegni, concerti, ecc.), aperti a tutta la cittadinanza, al fine di sviluppare la conoscenza e la fruizione del patrimonio posseduto.
Garantisce, tramite il coordinamento del personale assegnato, l'erogazione in maniera completa e coordinata dei principali servizi bibliografico-documentali, con un orario pieno di apertura al pubblico, cosi come meglio definiti nella Carta dei Servizi del Sistema Bibliotecario.
Responsabile
- Fontani Paola
- Numero Telefono: 0577-235850 (int. 5850)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- Responsabile - Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
Personale
- Carrai Silvano
- Numero Telefono: 0577-235822 (int. 5822)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Casati Stefania
- Numero Telefono: 0577-235823 (int. 5823)
- Note: Fax 4184
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Cintorino Anna
- Numero Telefono: 0577-235829 (int. 5829)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Costantini Maria Cristina
- Numero Telefono: 0577-233227 (int. 3227)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Fabbri Elisa
- Numero Telefono: 0577-235831 (int. 5831)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Faleri Roberto
- Numero Telefono: 0577-233485 (int. 3485)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Iommelli Speranza
- Numero Telefono: 0577-235830 (int. 5830)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Mechini Graziella
- Numero Telefono: 0577-235828 (int. 5828)
- Note: Bancone Biblioteca Medicina sede S.Miniato 0577/235820 (Int. 5820) - Fax 0577/234113 (Int. 4113)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Pacini Nicoletta
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Papini Fiorenza
- Numero Telefono: 0577-235825 (int. 5825)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Sgroi Maurizio Orazio Salvatore
- Numero Telefono: 0577-235826 (int. 5826)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]
- Strazza Nicola
- Numero Telefono: 0577-235828 (int. 5828)
- Note: Bancone Biblioteca Medicina sede S.Miniato 0577/235820 (Int. 5820) - Fax 0577/234113 (Int. 4113)
- Biblioteca di Area medico-farmaco-biologica
- e-mail: [email protected]