Le immatricolazioni sono aperte dall’8 luglio 2025 al 3 novembre 2025. La procedura è totalmente online ed è accessibile con le seguenti modalità:
1) Come primo passo occorre registrarsi:
2) Una volta ottenute le credenziali si può accedere a:
-
Area riservata
In quest'area si può completare la procedura compilando i campi richiesti e fare l'upload della documentazione richiesta.
Tutte le informazioni sulla procedura, sui pagamenti e sulle scadenze sono consultabili all'interno dei Manifesti degli studi 2025-2026.
L'importo delle tasse è suddiviso in 4 rate. Si consiglia di utilizzare il simulatore per il calcolo tasse, che verrà pubblicato a breve, sia per conoscere l'importo che per verificare il numero delle rate. Le informazioni sono pubblicate alla pagina web:
Immatricolazioni aperte dal 31 luglio (ore 11) fino al raggiungimento del numero degli studenti/esse previsti e comunque non oltre il 3 novembre 2025.
Posti disponibili
Scienze biologiche:225
Farmacia: 95
Chimica e tecnologie farmaceutiche 105
Procedura esclusivamente tramite la Segreteria online.
ATTENZIONE: Gli uffici Studenti e didattica, all'inizio del nuovo anno accademico, provvederanno a distribuire le carte agli studenti iscritti al primo anno di corso, mentre l’Azienda DSU distribuirà la carta agli studenti iscritti agli anni successivi al primo e ai titolari di borse, oltre a seguire il rilascio di duplicati in caso di smarrimento o smagnetizzazione.
È possibile avere supporto tecnico, informazioni su tempistiche e modalità di immatricolazione presso:
- Ufficio Relazioni con il Pubblico in Banchi di Sotto, 55, mail [email protected]
Per informazioni generali sulle immatricolazioni è attivo anche un punto sulla sede di Grosseto ed un sulla sede di Arezzo:
- Ufficio Affari generali studenti - Polo Universitario Grossetano in via Saffi, 17/C numero 0577-235240/5241/5242
Lunedì e Giovedì : apertura al pubblico tramite Gmeet dalle 10 alle 13 su appuntamento tramite "Ufirst".
Martedì, Mercoledì e Venerdì : apertura al pubblico in presenza dalle 10 alle 13 su appuntamento tramite "Ufirst"
tramite posta elettronica [email protected] - Palazzina dell'Orologio - Campus di Arezzo, viale Cittadini, 33, per informazioni sulle immatricolazioni (dall’8 luglio al 3 novembre 2025) ai corsi di laurea del Campus di Arezzo si possono contattare le studentesse e gli studenti tutor, che sono disponibili, sia in presenza (Palazzina dell'Orologio del Campus del Pionta, viale L. Cittadini 33, Arezzo) sia on line, secondo i calendari qui indicati:
https://campusarezzo.unisi.it/didattica/orientamento-e-tutorato/, si può scrivere a [email protected], numero 0575-926218 dalle 12 alle 13
Tutte le informazioni sulla domanda per la concessione di borse di studio e posti alloggio per l'a.a. 2025-2026 saranno disponibili su apposito bando pubblicato sulle pagine web dell'Azienda regionale per il diritto allo studio universitario.