Inizio anno accademico 2020-2021
Studenti internazionali, desiderate iscrivervi a uno dei nostri corsi di laurea (triennale oppure laurea magistrale)? Questo piccolo video esplicativo illustra come sottomettere la propria candidatura sulla nostra piattaforma Dream Apply.
* * IMPORTANTE * *
Da lunedi 21 Settembre 2020
INTERNATIONAL PLACE
lun, mar, mer, ven: appuntamento su Gmeet 10:00-13:00
giov: appuntamento in presenza 10:00-13:00
International Place (IP) si occupa dei cittadini internazionali interessati ad iscriversi ai corsi di primo e secondo livello nelle seguenti modalità:
PRIMA DI ARRIVARE IN ITALIA
- attraverso web, social per informazioni ed orientamento sui corsi offerti dal nostro Ateneo e le scadenze per la presentazione della domanda, documentazione da allegare, tasse, borsa di studio etc…
- attraverso la piattaforma DreamApply dove sono visibili molte notizie utili per presentare la domanda, sugli step da seguire per la candidatura e come effettuare la procedura di preiscrizione rivolgendosi all'autorità diplomatica italiana (Ambasciata o Consolato) nel proprio Paese di residenza
UNA VOLTA A SIENA PRESSO IL NOSTRO UFFICIO
- viene effettuata la verifica della documentazione originale unitamente alle fotocopie (in possesso dello studente) e rilasciato il nulla osta per perfezionare l’immatricolazione
- viene fornita l’assistenza fino al termine della carriera
ALTRI SERVIZI PER ESTERNI E UFFICI INTERNI
- L’IP offre informazioni generali per l’iscrizione all’Università anche per i cittadini UE in possesso di un diploma di scuola secondaria sostenuto all’estero
- gestisce le relazioni e le procedure con le rappresentanze diplomatiche
- gestisce e monitora la piattaforma DreamApply per i candidati ed i docenti valutatori
- effettua elaborazioni di dati per migliorare e semplificare l’accesso e per la costruzione di strategie future in ambito di comunicazione e marketing
Una guida per aiutarti nei servizi utili alla tua persona
Dopo l’arrivo a Siena tutti i candidati dovranno recarsi presso l’ufficio URP e International Place posto in Siena, Banchi di Sotto, 55 durante l’orario di apertura
Cittadini NON UE
Si prega di notare che per completare l'iscrizione è necessario portare:
- Dichiarazione di valore
- Modello A
- Passaporto con Visa
- Foto formato tessera
- Codice fiscale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate
- Originale del diploma di scuola superiore o Laurea di primo livello
Si prega di portare i documenti sia in originale che in copia – il tutto diviso in due cartelle separate (una per gli originali, una per le copie).
Cittadini UE e Equiparati
Si prega di notare che per completare l'iscrizione è necessario portare:
- Dichiarazione di valore
- Titolo di soggiorno (solo per Equiparati)
- Passaporto
- Foto formato tessera
- Codice fiscale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate
- Copia autenticata del diploma di scuola superiore o Laurea di primo livello
Si prega di portare i documenti sia in originale che in copia – il tutto diviso in due cartelle separate (una per gli originali, una per le copie).
Le "Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia l'a.a. 2020/21" al seguente link:
Informazioni per cittadini non comunitari su come ottenere il riconoscimento (equipollenza) di un titolo accademico conseguito all’estero.
Informazioni per cittadini comunitari ed equiparati su come ottenere il riconoscimento (equipollenza) di un titolo accademico conseguito all’estero.