Accreditati da Inps 4 master dell'Università di Siena

Martedì, 17 Gennaio, 2023 - 12:30
Beneficiari: Dipendenti pubblici – iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
Accreditati da Inps 4 master dell'Università di Siena
 
Sono 12 i contributi complessivi assegnati e per i quali il personale delle PP.AA. potrà presentare domanda.
 
 
I master accreditati:
  • Comunicazione d’impresa. Linguaggi, strumenti, tecnologie – I livello, (direzione prof. Maurizio Masini, Scienze sociali, politiche e cognitive)
  • Bioinformatica e Data Science, II livello(direzione prof. Moreno Falaschi, dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche)
  • Lean Healthcare Management – II livello, (direzione prof. Alessandro Agnetis,  dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche)
  • Management del patrimonio culturale, II livello (direzione prof. Angelo Barba, dipartimento Studi aziendali e giuridici)

 

Le Informazioni e il bando per la richiesta del contributo sono consultabili sul sito web dell’Inps.

 

Per informazioni:

COMUNICAZIONE D'IMPRESA. LINGUAGGI, STRUMENTI, TECNOLOGIE
Master in Comunicazione d’impresa
  • Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2023

 

Il master offre una formazione superiore e avanzata nell’ambito del marketing e della comunicazione.

 

Aree disciplinari del master:

  • Comunicazione
  • Marketing
  • Pubblicità
  • Branding
  • Comunicazione digitale
  • Relazioni pubbliche
  • Event marketing

 

Il bando e le modalità di iscrizione sono consultabili nella sezione del portale dedicata ai master e sul sito web del Master in Comunicazione d’impresa.

MANAGEMENT DEL PATRIMONIO CULTURALE
Master in Management del patrimonio culturale
  • Scadenza bando: 1° marzo 2023

 

Il master è dedicato a formare operatori del settore culturale particolarmente competenti negli aspetti aziendali e giuridici correlati alla gestione del patrimonio culturale.

 

La partecipazione è aperta a professionisti nell’ambito del settore culturale e/o dipendenti di istituzioni culturali e a neo-laureati che intendono specializzarsi nella gestione aziendale e giuridica di progetti culturali complessi.

 

Il bando e le modalità di iscrizione sono consultabili nella sezione del portale dedicata ai master e sul sito web del Master in Management del patrimonio culturale.

BIOINFORMATICA E DATA SCIENCE
Master in Bioinformatica e Data Science
  • Scadenza bando: 1° marzo 2023

 

Il master nasce come iniziativa strettamente collegata al mondo delle imprese e della ricerca aziendale ed è aperto a persone con competenze di base diverse, sia nelle aree delle Scienze della Vita e bio-mediche sia in area informatica/fisica/matematica.

 

Il master fornisce ampie conoscenze trasversali e multidisciplinari delle basi biochimiche, genetiche e proteomiche che si integrano con la capacità di gestire strumenti computazionali avanzati per la gestione e analisi interpretativa di big data biomolecolari e biomedici e per l'utilizzo di tecniche di classificazione e predizione basate su machine learning ed intelligenza artificiale per la genomica, la proteomica funzionale, il progetto di nuovi farmaci.

 

 

Il bando e le modalità di iscrizione sono consultabili nella sezione del portale dedicata ai master e sul sito web del Master in Bioinformatica e Data Science.

Lean Healthcare Management
Lean Healthcare Management
  • Scadenza bando: 1° marzo 2023

 

Il Master si focalizza sull'approccio lean con un taglio applicativo e interdisciplinare, che deriva dall'integrazione di tre componenti: quella medica, cui fa riferimento la peculiarità  dei processi, quella ingegneristica, che si traduce in un insieme di strumenti, modelli e procedure per l'implementazione dei concetti lean, e quella strategico-organizzativa, che fissa gli obiettivi lean in modo coerente con la mission dell'azienda, e che ne organizza i processi gestionali e amministrativi.

 

I destinatari del master sono principalmente operatori in aziende sanitarie, ospedaliere e di supporto tecnico-amministrativo (dirigenti, medici, infermieri, amministrativi), ma anche professionisti interessati ai processi di miglioramento, con particolare riferimento alla metodologia lean.

 

 

Il bando e le modalità di iscrizione sono consultabili nella sezione del portale dedicata ai master e sul sito web del Master in Lean Healthcare Management.