Il Comitato di Gestione, la Giunta del Centro Formazione Insegnanti dell’Università degli Studi di Siena, insieme con i tutor coordinatori in servizio vogliono esprimere rammarico per la decisione del ministero di non concedere una proroga agli iscritti al secondo ciclo dei Percorsi Formativi abilitanti che consentisse loro l’inserimento nella prima fascia delle Graduatorie Provinciali di Supplenza.
Ciò è avvenuto nonostante le reiterate richieste di proroga da parte del coordinamento nazionale dei Delegati alla Formazione Insegnanti, dei Direttori dei CFI, e della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, motivate dai lunghi tempi di attesa cui gli atenei sono stati costretti, per il ritardo nelle procedure di avvio dei Percorsi, da imputare esclusivamente ai ministeri coinvolti.
Tali incomprensibili ritardi hanno ridotto a poche settimane l’erogazione delle lezioni e le attività di tirocinio, che si dovrebbero svolgere nell’arco di un anno accademico/scolastico, e hanno reso impossibile la conclusione dei PF, che include gli esami finali, entro la data del 30 giugno.
Solidarizzando con chi rischia di perdere nel 2025-2026 la possibilità di un lavoro, ancorché precario, torniamo a chiedere che i prossimi cicli permettano a tutti di affrontare, con la dovuta serenità e con adeguata maturazione delle esperienze, questo importante periodo di formazione in ingresso.