Piano per lo Sviluppo della Ricerca

Il Piano per lo Sviluppo per la Ricerca – PSR 2024 promuove il potenziamento della ricerca dell’Ateneo attraverso 5 formule di finanziamento:

  • F-DIP, fondo per sostenere le politiche di ricerca programmate dai Dipartimenti, che tenga conto e accompagni la programmazione annuale, fornendo anche gli strumenti base per la ricerca
  • F-RUNNERS UP, fondo per incentivare la progettazione competitiva premiando i docenti Unisi “secondi classificati” su bandi nazionali e internazionali
  • F-NEW FRONTIERS, fondo per promuovere i progetti “di frontiera” di docenti UniSi under 45
  • F-INTERDX, fondo per promuovere ricerche con un carattere fortemente interdisciplinare di docenti UniSi under 45 appartenenti ad aree diverse
  • F-OPEN ACCESS, fondo destinato ad accrescere il livello di disseminazione scientifica, promuovendo le pubblicazioni ad accesso aperto
Bando New Frontiers 2024

Il bando New Frontiers 2024 è rivolto al finanziamento di progetti relativi a ricerche high risk che introducano novità significative nei diversi campi di ricerca.
Supporta l'attività di ricerca svolta da giovani professoresse e professori, ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo inquadrate/i come RT(a), RT(b) o RT(i) o RTT dell’Università degli Studi di Siena che non abbiano compiuto i 45 anni.

Dotazione per i progetti: 400.000 euro – Bando scaduto il 30 giugno 2024

Bando F-INTERDX 2024

Il bando F-INTERDX 2024 è rivolto al finanziamento di progetti relativi a ricerche con un carattere fortemente interdisciplinare svolte da docenti di aree diverse.
Supporta l'attività di ricerca svolta da giovani professoresse e professori, ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo inquadrate/i come RT(a), RT(b) o RT(i) o RTT dell’Università degli Studi di Siena che non abbiano compiuto i 45 anni.

Dotazione per i progetti: 200.000 euro – Bando scaduto il 30 giugno 2024

F-RUNNERS UP

RUNNERS UP è la linea di finanziamento istituita con l’intento di premiare l’impegno di quanti abbiano partecipato a progetti nazionali e internazionali e abbiano ottenuto un buon riconoscimento, senza ricevere il finanziamento atteso.
Nello specifico, saranno valorizzati i risultati pregevoli raggiunti nell’ambito dei bandi dell’ERC e del Fondo Italiano per la Scienza.

Dotazione: 80.000 euro

F-DIP

F-DIP è la formula di finanziamento che distribuisce fondi ai 14 Dipartimenti dell’Ateneo sulla base del numero di docenti afferenti e sulla base della qualità della ricerca del periodo 2015-2019.

Dotazione: 600.000 euro

F-OPEN ACCESS

F-OPEN ACCESS è il fondo che incentiva e supporta la pubblicazione ad accesso aperto di monografie, miscellanee, atti di convegno o articoli su rivista. Tramite questo budget è anche promossa la nascita di riviste o collane all’interno della University Press di Ateneo: USiena Press. Tutti i membri della comunità scientifica UniSi possono richiedere il finanziamento. Docenti e assegnisti possono chiedere il contributo direttamente, mentre specializzande e specializzandi, neospecialisti, dottorande e dottorandi, neodottoresse e neodottori di ricerca possono farlo tramite i primi. Il finanziamento sarà erogato solo in seguito all’esito positivo del processo di peer-review e dell’accettazione da parte dell’editore.

Dotazione: 100.000 euro

Leggi le informazioni sul fondo di Ateneo per il supporto alla pubblicazione in Open Access qui