
Musei come laboratori di futuro
16-17 novembre, auditorium Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1 – Siena
Il 16 e 17 novembre, all’ auditorium Santa Chiara Lab, si terranno le giornate di studio “Musei come laboratori di futuro”.
A partire dalle tematiche “conservare, interpretare, ricercare, esporre”, tecnici, studiosi ed esperti si confronteranno sulle sfide e le opportunità che i musei affrontano oggi: un’occasione di riflessione che fa parte delle celebrazioni dei venti anni dalla nascita di Fondazione Musei Senesi.
Dalle pratiche d’eccellenza alle criticità ricorrenti, dai grandi ai piccoli musei, dunque, gli interventi intendono porsi in modo trasversale e interdisciplinare, incrociando le diverse declinazioni di questi stessi verbi e aprendo spazi di dialogo e condivisione di esperienze tra le diverse tipologie di collezioni.
I convegni sono curati da Elisa Bruttini, direttrice di Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena, Scuola di specializzazione in Beni storico artistici dell’Università di Siena, Santa Chiara Lab e il patrocinio di Università per Stranieri di Siena, Regione Toscana, Provincia di Siena, Comune di Siena, ICOM Italia per il ventennale di Fondazione Musei Senese; SIMBDEA e Ordine degli Architetti di Siena.
La partecipazione al convegno permette di ottenere crediti formativi per gli specializzandi della Scuola di specializzazione in Beni storico artistici dell'Ateneo e per i dottorandi in storia dell'Arte (dottorato Università di Siena – Università per Stranieri di Siena).
Per informazioni: