
“Italo Calvino. L'ultimo dei classici”
Dal 22 marzo al 31 maggio
Dal 22 marzo al 31 maggio, nella Sala storica della Biblioteca degli Intronati, all’Accademia degli Intronati, al Complesso didattico San Niccolò e al Palazzo del Rettorato, si terrà un ciclo di conferenze dedicato a Italo Calvino a cura di Riccardo Castellana, Niccolò Scaffai, Raffaele Ascheri e Francesco Ricci.
Le conferenze sono dedicate a rileggere e ad analizzare la figura e le opere di Calvino, uno degli intellettuali più importanti del Novecento italiano, sotto molteplici aspetti. Tra i temi che saranno affrontati il rapporto tra Calvino e altri autori del Novecento, gli aspetti antropologici della sua narrativa e il forte legame con il neorealismo.
Le conferenze sono organizzate dall’assessorato alla Cultura del Comune di Siena, dal Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena, dalla Biblioteca degli Intronati e dall’Accademia degli Intronati.
- 22 marzo, ore 17, Biblioteca degli Intronati, Sala storica, via della Sapienza, 3
- 5 aprile, ore 17, Accademia degli Intronati, via di Città, 75
- 12 aprile, ore 17, Biblioteca degli Intronati, Sala storica, via della Sapienza, 3
- 26 aprile, ore 17, Biblioteca degli Intronati, Sala storica, via della Sapienza, 3
- 10 maggio, ore 17, Biblioteca degli Intronati, Sala storica, via della Sapienza 3
- 16 maggio, ore 16.15, Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, Aula 401 Palazzo San Niccolò, via Roma 56
- 24 maggio, ore 17, Accademia degli Intronati, via di Città, 75
- 31 maggio, ore 17, Aula Magna storica del Rettorato, Università di Siena, Banchi di Sotto, 55