Relazione annuale e pareri delle Commissioni paritetiche docenti studentesse e studenti

LINEE GUIDA

Il PQA per agevolare il lavoro delle Commissioni paritetiche docenti studenti ha redatto le seguenti Linee guida comprensive di modelli scaricabili anche dai rispettivi paragrafi.

RELAZIONE ANNUALE

La Commissione paritetica docenti studenti ha il compito di redigere una Relazione annuale articolata per corsi di studio, che prende in considerazione il complesso dell’offerta formativa, con particolare riferimento agli esiti della rilevazione dell’opinione degli studenti, indicando eventuali problemi specifici ai singoli corsi di studio. L’ANVUR raccomanda che il coinvolgimento degli studenti dei singoli corsi nell’analisi dei questionari sia diretto e non mediato da rappresentanti provenienti da altri cds.

La Relazione della CPDS, basata su elementi di analisi indipendente (e non solo sui Rapporti di riesame dei cds), deve pervenire al Nucleo di Valutazione, al Presidio della Qualità e ai corsi di studio, che la recepiscono e si attivano per elaborare proposte di miglioramento (in collaborazione con la Commissione paritetica o con altra rappresentanza studentesca).

Gli aspetti rilevanti di tale processo devono essere evidenziati sia nelle Relazioni del Nucleo di Valutazione sia nei Rapporti di riesame ciclico.

Pareri

Ai sensi dell'art. 14, comma 3 del Regolamento didattico di Ateneo, le Commissioni paritetiche docenti studenti esprimono parere sull'istituzione, sulla modifica di ordinamento e sull'attivazione dei corsi di studio.

ultimo aggiornamento 15 maggio 2025