A cosa va incontro chi rende dichiarazioni mendaci?

L’Università di Siena, in applicazione delle normative vigenti, effettua controlli, anche a campione, sulle dichiarazioni rese dallo studente e riportate nelle autocertificazioni.

Lo studente al quale sia comminata una sanzione disciplinare inerente a dichiarazioni non veritiere, proprie o dei propri congiunti, al fine di fruire di agevolazioni cui non ha diritto è soggetto al pagamento dei contributi universitari al livello massimo previsto per la tipologia di corso di studi di iscrizione e perde il diritto ad ottenere altre agevolazioni per tutta la durata della carriera accademica.

Tale studente inoltre

  • È soggetto a una sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma di importo triplo rispetto al valore dei servizi indebitamente fruiti;
  • perde il diritto ad ottenere altre erogazioni per la durata del corso degli studi;

È fatta salva in ogni caso l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente in caso di falsa autocertificazione.