Playing Identities, Performing Heritage.

Mercoledì, 17 Maggio, 2017 - 11:00
Playing Identities, Performing Heritage
La ricerca europea dell’Università di Siena fra la società e la scena
Playing Identities, Performing Heritage

 

Playing Identities, Performing Heritage

17 maggio, ore 11.00, auditorium Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1 - Siena

 

Il 17 maggio, alle ore 11.00, presso l'auditorium del Santa Chiara Lab, si terrà l'evento "Playing Identities, Performing Heritage".

 

Conduce la discussione:

  • Marzia Pieri, project supervisor, dipartimento Scienze storiche e dei beni culturali.

 

Interverranno:

  • Laura Caretti, artistic supervisor, dipartimento Scienze sociali, politiche e cognitive,
  • Stefano Jacoviello, scientific and artistic coordinator, dipartimento Scienze sociali, politiche e cognitive,
  • Massimiliano Coviello, social media strategist, dipartimento Scienze sociali, politiche e cognitive,
  • Gianni Berardino, Playing Identities, project manager.

 

progetto Playing Identities Performing Heritage

Dal 2007 al 2017 una rete di artisti e ricercatori da 10 paesi europei, coinvolti in una serie di progetti ideati e guidati dall’Università di Siena, ha indagato la possibilità di costruire una identità europea inclusiva e dal basso, fondata sulla condivisione di un patrimonio culturale vivo e in continua trasformazione.

Playing Identities Performing Heritage, un progetto “Creative” UE realizzato fra il 2015 e il 2017, rappresenta l’ultima fase del lungo percorso di ricerca in cui le arti e le scienze umane e sociali hanno giocato intorno alla scena teatrale, e hanno poi continuato a farlo attraverso i canali web dei social network. Racconti, filmati, fotografie serviranno a fare un bilancio del progetto e a ragionare insieme a studenti e docenti su come le competenze universitarie possano dialogare fruttuosamente con la ricerca artistica.