Nell’ambito del progetto PNRR TNE DeSK (Developing Shared Knowledge), coordinato dall’Università “Aldo Moro” di Bari e che vede tra i partner l’Università di Siena, è stato pubblicato un bando di mobilità internazionale che consentirà a studenti e docenti di svolgere periodi di studio, tirocinio e ricerca in una delle università partner del progetto, provenienti da America Latina, Balcani e Turchia, nel secondo semestre 2024/2025 e nel primo semestre 2025/2026.
Il bando, le destinazioni e la modalità di presentazione della candidatura sono consultabili sul sito dedicato al progetto: https://www.tne-desk.org/
Per info [email protected]
Nell’ambito del Progetto PNRR-TNE International Mobility Programme-Assessing Constitutional Crisis impacT and Security (IMP-ACCTS), coordinato dall’Università di Siena, è stato pubblicato il bando di mobilità del personale docente e tecnico-amministrativo che consentirà di svolgere un periodo di insegnamento, ricerca o formazione presso una delle università balcaniche partecipanti al progetto.
L’avviso di selezione e il modulo di candidatura sono disponibili sul sito dedicato al progetto PNRR TNE IMP-ACCTS
Le domande di candidatura dovranno essere inviate all’indirizzo [email protected] e potranno essere presentate durante tutta la durata del progetto. Le mobilità dovranno concludersi entro il 31 marzo 2026
La mobilità Erasmus Teaching Staff Mobility 2025/2026 potrà essere effettuata dal 01/08/2025 al 31/07/2026.
Il programma Erasmus+ prevede la possibilità per il personale docente di svolgere mobilità all’estero per attività di docenza presso Istituti d’Istruzione superiore europei con i quali l’Università ha accordi bilaterali Erasmus attivi.
Si invitano i Docenti interessati a prendere visione dell'Invito a a presentare le richieste per la mobilità.
ATTENZIONE. La borsa viene liquidata secondo le regole di rimborso di Ateneo.
Ai fini della liquidazione della borsa, al rientro dalla mobilità è necessario consegnare titoli di viaggio, fatture e scontrini attestanti le spese di vitto e alloggio effettivamente sostenute. Oltre alla rendicontazione delle spese, è necessario compilare anche l’eu survey.
RICHIESTA
La mobilità Erasmus Teaching Staff Mobility 2024/2025 potrà essere effettuata in due periodi: dalla pubblicazione di questo avviso fino al 31/07/2024 e a partire dal 01/08/2024 fino al 31/07/2025.
Il programma Erasmus+ prevede la possibilità per il personale docente di svolgere mobilità all’estero per attività di docenza presso Istituti d’Istruzione superiore europei con i quali l’Università ha accordi bilaterali Erasmus attivi.
Si invitano i Docenti interessati a prendere visione dell'Invito a a presentare le richieste per la mobilità.
ATTENZIONE. La borsa viene liquidata secondo le regole di rimborso di Ateneo.
Ai fini della liquidazione della borsa, al rientro dalla mobilità è necessario consegnare titoli di viaggio, fatture e scontrini attestanti le spese di vitto e alloggio effettivamente sostenute. Oltre alla rendicontazione delle spese, è necessario compilare anche l’eu survey.
RICHIESTA
- Il personale partecipante alla mobilità dovranno compilare e firmare l’accordo finanziario in duplice copia. Almento 15 giogni prima della partenza, l’accordo finanziario deve essere consegnato o inviato per porta interna a:
Divisione Relazioni Internazioni / Mobilità in uscita.
Via S. Vigilio, 6 – 53100 Siena
- Il personale partecipante potrà fare richiesta di un anticipo del contributo comunitario secondo le modalità previste per la richiesta di ancipo spese di missione all’Ufficio flussi economici e finanziari, allegando una copia del mobiltiy agreement firmato dalle tutte e tre le parti: il/la docente, Unisi e l’università di accoglienza.
Da far compilare all’università ospitante nel caso non avessero un loro modulo
Da consegnare/inviare insieme al certificato di partecipazione e alle ricevute delle spese alla Divisione Relazioni internazionali, Settore Mobilità in uscita
Nell’ambito del Programma Erasmus + International Credit Mobility, è stato bandito un avviso di selezione rivolto al personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università di Siena.
Le mobilità del personale per insegnamento o formazione dovranno avere una durata minima di 5 giorni effettivi, esclusi i giorni di viaggio, e una durata massima secondo quanto stipulato nell’Allegato 1 “Destinazioni Erasmus ICM - Staff”.
Attività consentite
-
Mobilità del personale docente per insegnamento (Staff Mobility for Teaching): mobilità per lo svolgimento di attività didattica dei docenti presso le università partner.
-
Mobilità del personale per formazione (Staff Mobility for Training): mobilità per attività di sviluppo professionale rivolta al personale docente e tecnico amministrativo. Può assumere la forma di eventi di formazione all’estero (escluse conferenze) e periodi di job shadowing/osservazione/formazione presso una università partner.
La mobilità potrà essere effettuata durante gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025 e dovrà concludersi entro il 31 luglio 2025.
Scadenze per l’invio della candidatura
- 15 settembre 2023
- 15 novembre 2023
- 16 febbraio 2024
- 14 giugno 2024
- 14 ottobre 2024
- 20 gennaio 2025
- Il personale partecipante al progetto dovrà consegnare, almeno 15 giorni prima della partenza, l’Accordo finanziario Istituto/docente.
L’accordo verrà controfirmato dal Magnifico Rettore e renderà effettivo l’impegno dell’Ateneo al pagamento della borsa , secondo le modalità specificate.
L’accordo finanziario deve essere consegnato o inviato per posta interna al seguente indirizzo:
Divisione Relazioni Internazionali, Via San Vigilio, 6, 53100 Siena
- Il personale partecipante potrà fare richiesta di un anticipo del contributo comunitario secondo le modalità previste per la richiesta di anticipo spese di missione.
I partecipanti al progetto di mobilità dovranno chieder all’università ospitante la compilazione e firma del Confirmation of stay, dove viene attestato lpeffettiva durata della mobilità e, nel caso della mobilità per insegnamento, il numero di ore di didattica svolto.
Nell’ambito della convenzione di collaborazione esistente tra l’Ateneo e l’University of Toronto è stato pubblicato il bando di mobilità docente, che consentirà a un/a docente dell’Università di Siena di svolgere un periodo di insegnamento/ricerca presso la Faculty of Arts and Science nell’anno 2025
La scadenza per la presentazione della candidatura è il 28 febbraio 2025