Bandi Master in scadenza
- Titolo:
- INFERMIERISTICA E NETWORK ASSISTENZIALE: TERRITORIO, FAMIGLIA, COMUNITA'
- Livello:
- I livello
- Anno Accademico:
- 2017/2018
- Scadenza:
- 30/01/2018
- Costo:
- Importo totale Euro 2000
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Master:
- ITALIANO
- Durata:
- 12 mesi
- Crediti Formativi Universitari:
- 60
- Referenti:
- - Dott. Fabio Ferretti - Policlinico Santa Maria alle Scotte, viale Bracci, 53100, Siena - 0577586409 - 0577233222 - [email protected]
- Obiettivi:
- L’evoluzione dei modelli assistenziali sta favorendo sempre più l’integrazione tra percorsi ospedalieri e territoriali, facendo emergere la straordinaria importanza di figure professionali in grado di gestire processi, orientati alla collettività e all’individuo, per una presa in carico dei cittadini che garantisca sul territorio la continuità assistenziale e l'integrazione tra i diversi erogatori di servizi sanitari (ospedale, territorio, MMG, farmacie), con particolare riferimento alla cronicità. In questo senso, l’infermiere di continuità territoriale integra i saperi dell’infermiere di comunità (altrimenti detto "infermiere di famiglia"), qualificandolo da un lato come un professionista dotato di una competenza distintiva professionale nel settore delle cure primarie e dall’altro come gestore territoriale di casi complessi in grado di operare efficacemente all’interno di equipe multidisciplinari. Al termine del percorso formativo l’infermiere di continuità territoriale sarà in grado di: .identificare e analizzare lo stato di salute e i bisogni delle persone, delle famiglie e della comunità nel loro contesto culturale, comunicare e intervenire nelle priorità; .decodificare le nuove domande e le criticità organizzative e/o formative fornendo consulenza su tematiche di competenza specifica; .progettare, gestire ed essere garante di un'articolazione integrata di reti che comprendono interventi domiciliari, semi residenziali e residenziali che spazino da un minimo a un massimo di intensità sanitaria/sociale e che perfezionino modelli di continuità assistenziale; .favorire la partecipazione del cittadino nella gestione del SSN, conoscere e utilizzare modelli organizzativi innovativi e incentrati sull'integrazione dei servizi; .governare i processi di miglioramento della qualità e individuare standard per valutarne l'efficaci
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Si precisa che i master universitari di primo e secondo livello, cosě chiamati per l'ordinamento italiano, sono corsi di alta specializzazione e che si possono candidare solo dopo la laurea e che NON SONO ASSOLUTAMENTE LAUREE MAGISTRALI
It should be noted that the first and second level university masters, so called for the italian system, are highly specialized courses and that you can apply for them only after graduation and THAT THEY ARE ABSOLUTELY NOT MASTER'S DEGREES - Allegati:
- Bando
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
SOLO PER I MASTER AD AMMISSIONE/CONCORSO: E’ necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non č valida senza il pagamento della tassa
ONLY FOR ADMISSION / COMPETITION MASTERS: A payment of €30 is required. The application for the competition is not valid without payment of the fee
Contenuto della pagina estratto da SIMACO