Bandi Corsi di Formazione in scadenza
- Titolo: MEDIATORI
- Anno Accademico: 2019/2020
- Sito web: www.giurisprudenza.unisi.it
- Scadenza: 11/10/2019
- Costo: Importo totale Euro 390
- Lingua in cui si svolgeranno le attività del Corso: ITALIANO
- Crediti Formativi Universitari: 6
- Referenti:
- - Prof. Giovanni Cosi - Via Mattioli, 10 - 0577233024 - - giovanni.cosi@unisi.it
- Avv. Daniele Petteruti - Via della Sapienza, 72 SIENA - 3286137588 - - avv.petteruti@gmail.com - Obiettivi: La mediazione si colloca nel nostro ordinamento tra le procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie cui guardano con crescente interesse le istituzioni europee e il legislatore nazionale. Negli ultimi anni la Commissione Europea ha prodotto Raccomandazioni agli Stati Membri per la diffusione della formazione della figura professionale dei mediatori in funzione preventiva della conflittualità tradizionale e deflattiva dei carichi della giustizia ordinaria: si vedano le Raccomandazioni 98/257/CE e 01/310/CE, cui si è aggiunto il 'Libro Verde' della Commissione Europea sulla diffusione dei metodi ADR. Si veda anche la Direttiva n. 52/2008 sulla mediazione delle controversie transfrontaliere in materia civile e commerciale. Sempre più numerosi sono i professionisti, soprattutto giuristi, che affiancano alle loro competenze tecniche classiche gli strumenti "alternativi" di soluzione delle controversie, trovando in essi ulteriore qualificazione e opportunità professionali. In Italia la normativa in materia vede interessate le Camere di Commercio e i loro servizi di conciliazione: Leggi n. 580/93, n. 192/98, n. 281/98. Ulteriori riferimenti si trovano nelle Leggi n. 481/95, n. 249/97, n. 135/01, n. 129/04. La recente riforma del processo civile prevede il ricorso alla mediazione, anche obbligatoria, per la risoluzione delle controversie aventi ad oggetto diritti disponibili in materia civile e commerciale (l. 69/2009). Con il decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 (Gazzetta Ufficiale 5 marzo 2010, n. 53) attuativo della riforma del processo civile, si è previsto che le procedure di mediazione possano essere gestite solo dagli organismi pubblici e privati iscritti ad un apposito Registro presso il Ministero della Giustizia e che i mediatori, iscritti alla liste degli organismi accreditati al registro, abbiano frequentato e superato un apposito percorso formativo erogato da enti di formazione accreditati (D.M. 180/2010)
- N.B. Alcune delle informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni con successivi provvedimenti che saranno riportati tra gli "Allegati" della presente pagina web
- Allegati:
- Bando
- Tutorial
- Tutorial - English version
- Accesso Segreteria on line
Contenuto della pagina estratto da SIMACO