Il placement si occupa della ricerca e dell’avvio di partnership aziendali per lo sviluppo di iniziative ed eventi finalizzati a favorire l’incontro tra enti ed aziende con studenti e studentesse e laureate e laureati UniSi e per la valorizzazione del capitale umano in uscita dall’Università.
Tutte le attività di matching, recruiting e formazione al lavoro e alle competenze, vengono co-progettate in base ai fabbisogni aziendali.
I format più utilizzati sono:
- Career day
E' l'evento annuale più importante dell'anno dedicato al recruiting in Ateneo. Vede la partecipazione di più di 60 aziende che si presentano e svolgono colloqui di selezione con pre-screening dei CV on-line.
Nell’Ottobre 2020 ha avuto luogo la prima edizione completamente digitale.
- Job days di Dipartimento e Giornate delle professioni.
Sono giornate con presentazioni e selezioni di aziende di uno specifico settore, dedicate ai corsi di laurea di un singolo Dipartimento/Area con un orientamento al lavoro e alle competenze dedicato a profili professionali specifici.
- Recruiting Week di Ingegneria e Matematica
E’ l’evento annuale che si svolge sempre a metà Maggio con il Dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche. Tre giorni dipresentazioni aziendali e colloqui di selezione anche on-line, con pre-screening cv di studenti e laureati dei CL afferenti al DIISM.
- Aziende on campus
Sono incontri informativi e di selezione di una singola azienda con lo scopo di informare i giovani su programmi di inserimento, selezioni in corso e metodi di candidatura, profili professionali e competenze necessarie richieste dall'azienda.
- Manger per un giorno-Open day in azienda
Le aziende affiancheranno i propri manager a studenti e neo-laureati selezionati, coinvolgendoli nella giornata lavorativa, per una full immersion di un giorno nella sede aziendale individuata. I giovani potranno partecipare a meeting programmati, a business case ed assessment vivendo così per un giorno l'esperienza di lavoro di un manager aziendale. E' richiesto un feedback finale e una prima valutazione di idoneità alle posizioni disponibili.
- USiena Human Capital Management
E' un percorso innovativo laboratoriale della durata di circa 1 anno ideato con AlmaLaurea per la valorizzazione del capitale umano, dedicato in particolare allo sviluppo delle competenze manageriali e digitali degli studenti selezionati di vari CL. Si svolge in co-progettazione con le aziende stesse, docenti e placement.
Contatti per collaborazioni:
Dott.ssa Daniela Bellucci: aziende.career@unisi.it
L'offerta didattica dell'Università di Siena si articola in 5 aree con corsi di tutti i livelli: lauree triennali, magistrali, master e corsi post-laurea e professionalizzanti.
Consulta l’offerta formativa.
Il primo strumento di sostegno alla ricerca di CV di studenti e laureati UniSi è la piattaforma on-line del Placement. La registrazione alla piattaforma offre numerosi servizi alle aziende, quali:
- pubblicazione delle opportunità di stage e lavoro sulla bacheca annunci on-line
- download dei cv dei laureandi e laureati
- stipula Convenzione per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento e attivazione Progetti formativi di tirocinio
All'interno dell'area riservata, l'azienda sarà guidata passo passo in tutte le procedure.
A richiesta dell'azienda lo staff del placement può fornire un supporto agli uffici risorse umane per un pre-screening dei candidati sulle offerte di lavoro e per collaborazione per tesi di laurea sperimentali.
Contatti
Banca dati e annunci:
Sabina Mencherini: sabina.mencherini@unisi.it
Attivazione stage:
Novella Manganelli e Francesca Bassi: stage@unisi.it
Pre-screening CV e Tesi di laurea:
Daniela Bellucci: aziende.career@unisi.it
To consult the CVs of recent graduates or to post an internship/job, register your company. The placement will send the confirmation, after which you can access all services provided by the platform JobTeaser.
Per inviare proposte di pubblicazione scrivere a: aziende.career@unisi.it
Tutti i servizi offerti sono gratuiti.