Il percorso è a frequenza obbligatoria, con una percentuale minima di presenza pari al 70% per ogni attività formativa (DPCM del 4 agosto 2023, art. 7, comma 7).
Le attività formative offerte nell’ambito dei percorsi universitari di formazione iniziale, fatta eccezione per i tirocini e i laboratori, sono erogate in modalità telematica sincrona (piattaforma Webex) nella misura del 50% del totale.
Le lezioni delle didattiche disciplinari si svolgono in presenza nei pomeriggi dal lunedì al giovedì; le attività del percorso comune (insegnamenti comuni a tutte le classi) si svolgono in modalità didattica a distanza sincrona nei pomeriggi dal venerdì alla domenica (ore 14-20).
L'inizio delle lezioni è previsto per lunedì 7 aprile 2025.
L’esame di abilitazione finale si terrà:
- per i percorsi 30 (allegato 2) e 36 (allegato 5) CFU entro il 31 luglio 2025.
- per i percorsi 60 CFU (allegato 1), compreso gli/le iscritti/e al percorso che hanno chiesto il riconoscimento dei 24 CFU, entro il 31 ottobre 2025.
Qui sotto sono pubblicati gli orari provvisori delle lezioni che invitiamo a monitorare periodicamente per i prossimi aggiornamenti.
Di seguito, per ogni classe di concorso, il dettaglio degli insegnamenti da frequentare e i CFU da conseguire per i tre percorsi previsti (60, 30 e 36 CFU)
Di seguito i documenti relativi al riconoscimento dei crediti deliberati dall’Università di Siena
Coloro che sono iscritti/e al percorso da 60 CFU (allegato 1) e hanno chiesto il riconoscimento dei 24 CFU (conseguiti entro il 31 ottobre 2022) devono seguire il piano di studi pubblicato di seguito.