Con Decreto Rettorale Rep. 1409 del 5 agosto 2025 sono riaperti i termini di presentazione delle domande di partecipazione all’Avviso di selezione per l'ammissione a:
- Specializzazione per le attività di sostegno nella scuola dell’INFANZIA: n. posti 21
- Specializzazione per le attività di sostegno nella scuola PRIMARIA: n. posti 102
Le iscrizioni alla selezione si aprono alle ore 12.00 del 7 agosto 2025 fino alle ore 12.00 del 22 agosto 2025
ACCESSO ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE – PICA
Si raccomanda:
- di seguire le Linee guida per la compilazione della domanda di partecipazione alla selezione
- di consultare le norme che regolano l’accesso all’insegnamento e alle classi di concorso (l’Ateneo non può fornire indicazioni in relazione ai requisiti di accesso alle classi di concorso)
- per il/la candidato/a non già in possesso di credenziali UNISI, di provvedere, contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione sulla piattaforma PICA, alla registrazione sulla segreteria online UNISI
Il calendario delle lezioni è pubblicato nella sezione DIDATTICA.
Le immatricolazioni sono aperte da lunedì 4 agosto ore 12.00 a martedì 19 agosto ore 12.00.
La procedura di immatricolazione è raggiungibile dalla Segreteria online seguendo il percorso MENU > SEGRETERIA > IMMATRICOLAZIONE avvalendosi delle credenziali UnisiPass. Se le credenziali di accesso sono state smarrite o dimenticate è necessario cliccare sulla funzione RECUPERA PASSWORD presente nella Home Page della Segreteria online. Qualora non si riesca a reimpostare le credenziali unisiPass è possibile rivolgersi al Servizio di assistenza tecnica agli utenti. Email: [email protected]
ATTENZIONE! Durante la procedura di immatricolazione, nella pagina dei Titoli di accesso, sono disponibili diverse combinazioni per l’accesso al Corso di Sostegno. Anche se la combinazione non è propriamente quella utilizzata per l’accesso, lo/a studente/ssa è invitato/a a cliccare sul tasto “PROCEDI” a fondo pagina e a terminare il processo di immatricolazione. Dopo la chiusura della procedura i Titoli di studio possono essere inseriti anche nella sezione MENU>SEGRETERIA>TITOLI DI STUDIO della Segreteria online.
Si ricorda che le strutture universitarie rimangono chiuse dall’11 al 16 agosto 2025.
TASSE
La contribuzione deve essere pagata entro la data di scadenza delle immatricolazioni (19 agosto 2025). Il pagamento si effettua al termine della procedura di immatricolazione. Per tutti i dettagli sul pagamento consultare questa pagina web. Per il pagamento con Carta del Docente consultare questa pagina web.
SCORRIMENTI GRADUATORIE
Qualora al termine delle immatricolazioni i posti degli/lle ammessi/e non fossero stati ricoperti, nella presente pagina verrà pubblicato un avviso con l’indicazione del numero dei posti residui. In tal caso sarà possibile effettuare l’immatricolazione, da parte degli/lle idonei/e, secondo le scadenze indicate nella seguente tabella:
Data pubblicazione avviso e inizio immatricolazione Data scadenza immatricolazione
25 agosto 2025 ore 12:00 27 agosto 2025 ore 12:00
1 settembre 2025 ore 12:00 3 settembre 2025 ore 12:00
8 settembre 2025 ore 12:00 10 settembre 2025 ore 12:00
Di seguito si pubblicano le graduatorie per la scuola secondaria di I e II grado e gli elenchi degli/lle ammessi/e alla scuola dell’Infanzia e alla scuola primaria.
Successivamente all’inizio delle lezioni (30 luglio 2025) saranno pubblicate le informazioni sulle immatricolazioni su questa pagina web.
Per tutto ciò che riguarda la didattica e le modalità di accesso alle lezioni a distanza le informazioni sono pubblicate nella sezione “Didattica”
L’accesso ai Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità ai sensi dell’articolo 6 del Decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106 è regolato dall’Avviso di selezione pubblicato qui sotto.
Le iscrizioni alla selezione si aprono alle ore 12 del 7 luglio fino alle ore 12 del 21 luglio.
ACCESSO ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE – PICA
Si raccomanda:
- di seguire le Linee guida per la compilazione della domanda di partecipazione alle prove selettive
- di consultare le norme che regolano l’accesso all’insegnamento e alle classi di concorso (l’Ateneo non può fornire indicazioni in relazione ai requisiti di accesso alle classi di concorso)
- per il/la candidato/a non già in possesso di credenziali UNISI, di provvedere, contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione sulla piattaforma PICA, alla registrazione sulla segreteria online UNISI
Il calendario provvisorio delle lezioni è pubblicato nella sezione DIDATTICA.
Per l’a.a. 2024/2025 l’Università di Siena ha approvato l'attivazione dei Percorsi di specializzazione sul sostegno attivati ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106 (Percorsi 40 CFU).
Con riferimento ai Corsi di specializzazione sul sostegno 60 CFU, l'Ateneo quest’anno non procederà alla attivazione, ma si riserva di verificare l’attivazione per i prossimi cicli.
Il potenziale formativo degli altri Atenei della Regione sarà coerente con tale decisione.
Si ricorda che:
- l'idoneità acquisita permane per tutti i cicli futuri che il Ministero stabilirà di attivare;
- è possibile chiedere a questa Amministrazione il nulla osta necessario per immatricolarsi presso altro Ateneo, verificando previamente che il nuovo Ateneo di destinazione sia disponibile ad accogliere nuovi/e corsisti/e.
La richiesta di nulla osta deve essere indirizzata a [email protected] tramite questa modulistica.
Coloro che sono idonei/e dei cicli precedenti, qualora in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso ai Percorsi di specializzazione sul sostegno ex art. 6 (40 CFU), possono presentare una nuova domanda di ammissione alla selezione che sarà pubblicata su questa pagina web.
Si consiglia di prendere visione delle FAQ ministeriali.
Per tutte le informazioni sono stati organizzati due incontri online nei giorni 11 e 17 giugno 2025; all’interno della locandina il link per il collegamento. Gli inconti non sono stati registrati.
Si consiglia a tutti/e gli/le interessati/e di verificare la coerenza del proprio titolo di laurea magistrale con le classi di concorso secondo la normativa vigente (D.P.R. n. 19 del 2016, DM n. 259 del 2017, DM n. 221 del 2023 e DM n. 255 del 2023).
Decreto Dipartimentale n. 1657 del 26 giugno 2025 - Avvio dei corsi di specializzazione sul sostegno ex articolo 6 del decreto-legge 71/2024 e ripartizione dei posti