a.a. 2024-25 Corsi di specializzazione sul Sostegno

INFORMAZIONI GENERALI

Per l’a.a. 2024/2025 l’Università di Siena ha approvato l'attivazione dei Percorsi di specializzazione sul sostegno attivati ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106 (Percorsi 40 CFU). L'iter autorizzatorio ministeriale è in corso.

 

Con riferimento ai Corsi di specializzazione sul sostegno 60 CFU, l'Ateneo quest’anno non procederà alla attivazione, ma si riserva di verificare l’attivazione per i prossimi cicli.
Il potenziale formativo degli altri Atenei della Regione sarà coerente con tale decisione.

 

Si ricorda che:

  • l'idoneità acquisita permane per tutti i cicli futuri che il Ministero stabilirà di attivare;
  • è possibile chiedere a questa Amministrazione il nulla osta necessario per immatricolarsi presso altro Ateneo, verificando previamente che il nuovo Ateneo di destinazione sia disponibile ad accogliere nuovi/e corsisti/e.

La richiesta di nulla osta deve essere indirizzata a [email protected] tramite questa modulistica.

Coloro che sono idonei/e dei cicli precedenti, qualora in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso ai Percorsi di specializzazione sul sostegno ex art. 6 (40 CFU), possono presentare una nuova domanda di ammissione alla selezione che sarà pubblicata su questa pagina web. 

 

L’Avviso di selezione sarà pubblicato a breve su questa pagina.

 

Si consiglia di prendere visione delle FAQ ministeriali.

Per tutte le informazioni sono stati organizzati due incontri online nei giorni 11 e 17 giugno 2025; all’interno della locandina il link per il collegamento. Gli inconti non sono stati registrati.

NORMATIVA

D.M. 24 aprile 2025, n. 75

Si consiglia a tutti/e gli/le interessati/e di verificare la coerenza del proprio titolo di laurea magistrale con le classi di concorso secondo la normativa vigente (D.P.R. n. 19 del 2016, DM n. 259 del 2017, DM n. 221 del 2023 e DM n. 255 del 2023).