Ho presentato domanda di borsa di studio; come mi devo comportare?

Il Bando di concorso per la concessione di borse di studio 2024/2025 è già disponibile sulla pagina dedicata del sito web dell’Azienda regionale per il Diritto allo studio universitario (https://www.dsu.toscana.it/borsa-di-studio).

Per partecipare al concorso è necessario compilare la domanda attraverso l'apposita procedura on line (https://sportellostudente.dsu.toscana.it/apps/V5.0/sol/homepage).

I termini per la presentazione delle domande sono fissati come segue:

  • per gli studenti iscritti o che intendano iscriversi ai corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico: dalle ore 13.00 del 17 luglio 2024 e fino alle ore 13.00 del 6 settembre 2024
  • per gli iscritti ai corsi di dottorato e specializzazione: a partire dal 25 settembre 2024 e fino alle ore 13.00 del 15 novembre 2024

Lo studente che ha presentato domanda di borsa al DSU Toscana, deve inserire sulla Segreteria online, in fase di immatricolazione/iscrizione, i dati richiesti dal sistema (“esonero D”).

Fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva lo studente sarà temporaneamente esonerato dal pagamento dei contributi universitari e della Tassa regionale. Dovrà invece pagare già in questa fase gli € 16,00 di bollo virtuale.

Gli esiti delle domande di borsa sono pubblicati dal DSU secondo le seguenti scadenze:

 

La graduatoria provvisoria pubblicata dal DSU Toscana non produce effetti sulla contribuzione universitaria. Avverso le graduatorie provvisorie potrà essere comunque presentata all’Azienda Regionale per il D.S.U., mediante apposito modulo online, istanza di riesame debitamente motivata.

Dopo che il DSU Toscana ha provveduto alla pubblicazione della graduatoria definitiva (vedi i termini di cui sopra) sarà registrato l’esito delle borse e determinata la contribuzione universitaria dovuta

 

Gli studenti vincitori di borse di studio e quelli che risultano comunque idonei nelle graduatorie sono definitivamente esonerati (“esonero C”) dal pagamento della contribuzione universitaria:

  • la situazione tasse dello studente rimarrà invariata se aveva già ottenuto l’esonero temporaneo di cui sopra (domanda di borsa di studio);
  • se invece non aveva ottenuto l’esonero temporaneo ed ha pagato la 1° rata delle tasse, se ne ricorrono i requisiti, potrà richiederne il rimborso;
  • Il rimborso relativo all’importo della tassa regionale per il diritto allo studio eventualmente pagata (€ 140,00) andrà invece richiesto al DSU Toscana medesimo (vedi il paragrato “Come faccio per ottenere il rimborso delle tasse pagate in eccesso?”)

Agli studenti le cui domande di borsa di studio DSU sono state respinte (“esonero 9”), sono calcolate le tasse con riferimento ai parametri previsti dal Regolamento Tasse:

  • la situazione tasse dello studente rimarrà invariata se in precedenza non aveva ottenuto l’esonero temporaneo;
  • se invece aveva richiesto ed ottenuto l’esonero temporaneo, il pagamento sarà stabilito sulla segreteria online con congrua scadenza.

Qualche giorno dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva da parte del DSU, lo studente è pertanto tenuto ad accedere alla sua Segreteria online per verificare la registrazione della borsa di studio o, in caso contrario, la presenza del bollettino per il pagamento delle prime rate.

Link utili

 

Documenti Allegati