News ed eventi

 

Salone del Libro di Torino 2025

Anche quest'anno USiena Press prenderà parte insieme a Firenze University Press e Pisa University Press alle iniziative organizzate dalla Regione Toscana (Toscana da leggere. Leggere liberi, leggere tutti) nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino.

 

Domenica 18 maggio si svolgeranno presso lo stand della Regione Toscana a Lingotto Fiere i panel:

 

 

ore 15:30

Donne, uomini e linguaggio di genere

 

Irene Biemmi, Professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Firenze

Giovanna Marotta, Professoressa ordinaria di Linguistica presso l’Università di Pisa

Alessandra Viviani, Professoressa ordinaria di Diritto internazionale, Delegata del Rettore per le politiche di inclusione ed equità dell’Università di Siena

 

Modera Cristina Giachi, Presidente Commissione Cultura Consiglio regionale della Toscana

 

 

ore 16:15

Donne nel mondo del lavoro. Il talento mortificato

 

Barbara Bonciani, (Ex Assessore del Comune di Livorno) autrice del volume Portuali e marittime, perché no? La disparità di genere nei porti italiani
Tiziana Faitini, Ricercatrice di Filosofia politica, Università di Trento
Maria Pia Maraghini, Professoressa associata di Economia aziendale, Delegata del Rettore alle soft skills dell’Università di Siena

 

Modera Senia Bacci Graziani, Dirigente Consiglio regionale della Toscana

 

 

Le pubblicazioni USiena Press-FUP saranno esposte dal 15 al 19 maggio allo stand V139- U140 della Regione Toscana nel Padiglione Oval e allo stand F28 del Coordinamento delle University Press Italiane nel Padiglione 2.

 

USiena Press al Salone del Libro 2025

 

 

USiena Press: 1000 giorni e saper vedere il dopo. Tre Dialoghi

Il 4 marzo 2025 alle ore 15:00, nell’Aula magna del Rettorato dell’Università di Siena, si è tenuto l’incontro USiena Press​: 1000 giorni e saper vedere il dopo

 

Nell’ambito di una riflessione sull’attività editoriale fin qui svolta in sinergia con FUP con uno sguardo alle prospettive future, è stata presentata la collana “Intrecci”, dedicata alla valorizzazione delle conoscenze, e il primo volume edito della collana A fianco del paziente. Educare a prendersi cura del malato (anche negli ultimi giorni di vita), a cura di Davide Orsini e Margherita Aglianò.

 

 

TESTO [Come si diventa un libro] 2025

Dopo il debutto nell'edizione precedente, USiena Press ha confermato insieme a Firenze University Press la sua presenza a TESTO [Come si diventa un libro], fiera annuale dedicata all'editoria contemporanea, che si è tenuta presso la Stazione Leopolda di Firenze dal 28 febbraio al 2 marzo 2025.

Durante i tre giorni della manifestazione una selezione delle più recenti pubblicazioni è stata presente presso lo stand A/53.

 

 

USiena Press a Macerata per books UP! I libri delle University Press 2024

USiena Press ha partecipato a books UP!, la seconda edizione della fiera dell'editoria universitaria che si è tenuta a Macerata dal 16 al 17 ottobre 2024.

 

USiena Press ha preso parte alle seguenti iniziative:

 

16 ottobre, ore 16, tavola rotonda Tra guerra e pace. Libri in dialogo

con:

 

17 ottobre, ore 10:30, tavola rotonda Open Science e democrazia del sapere: il ruolo delle University Press

con:

  • Roberta Mucciarelli, delegata del Rettore alle biblioteche e presidente di USiena Press,
  • Chiara Mocenni, delegata del Rettore alla terza missione (public engagement)

 

Alla fiera sono state inoltre esposte le pubblicazioni a doppio logo USiena Press - FUP.

Scarica la locandina

 

 

Salone del Libro di Torino 2024

USiena Press e Firenze University Press hanno preso parte insieme alle altre university press toscane alle iniziative organizzate dalla Regione Toscana (Toscana da leggere. Leggere liberi, leggere tutti) nell’ambito del Salone del Libro di Torino 2024.

 

10 maggio

ore 16:00

Il cambio di paradigma. L’editoria inclusiva nell’Università

con Alberto Arenghi, Presidente della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità - CNUDD, Roberta Mucciarelli, Presidente del Consiglio editoriale USiena Press, Maria Paola Monaco, Delegata della Rettrice dell'Università di Firenze all'Inclusione e Diversità

Modera Elena Pianea, Direttrice Settore Beni, Istituzioni, Attività Culturali e Sport della Regione Toscana

 

ore 16:45

Divulgare il sapere. Il ruolo delle University Press per costruire una società della conoscenza

con Tommaso Greco, Direttore della rivista Diacronia, Roberta Mucciarelli, Presidente del Consiglio editoriale USiena Press, Gianfranco Bandini, Membro del Consiglio direttivo di Firenze University Press

Modera Elena Pianea, Direttrice Settore Beni, Istituzioni, Attività Culturali e Sport della Regione Toscana

 

11 maggio

Presentazione del libro «Con assoluta sincerità». Il lavoro editoriale di Natalia Ginzburg (1943-1952)

L'autrice Giulia Bassi ha dialogato con Niccolò Scaffai

 

Le pubblicazioni USiena Press-FUP sono state presenti dal 9 al 13 maggio a Lingotto Fiere presso lo Stand W166-X165 della Regione Toscana nel Padiglione Oval e presso lo Stand H06 nel Padiglione 2 insieme al Coordinamento delle University Press Italiane.

 

L'University Press Unisi presente al salone del libro di Torino

 

 

TESTO [Come si diventa un libro] 2024

Le pubblicazioni USiena Press sono state presenti allo stand di Firenze University Press alla fiera Testo [Come si diventa un libro] 2024 (Firenze, 23-25 febbraio).

 

 

Evoluzioni Editoriali. La pubblicazione della ricerca scientifica tra innovazione e valutazione

Il 4 dicembre 2023 ha avuto luogo il secondo evento congiunto Evoluzioni Editoriali. La pubblicazione della ricerca scientifica tra innovazione e valutazione.

 

 

Consonanze editoriali – USiena Press e Firenze University Press insieme per l’innovazione editoriale al servizio della Didattica e della Ricerca

Il nuovo progetto di University Press ad accesso aperto dell’Ateneo e la collaborazione editoriale tra USiena Press e Firenze University Press sono stati presentati il 23 maggio 2023 nell’ambito dell’evento Consonanze editoriali – USiena Press e Firenze University Press insieme per l’innovazione editoriale al servizio della Didattica e della Ricerca.Irene Biemmi, Professoressa Associata di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università di Firenze