Normativa
L'ateneo ha stipulato una polizza assicurativa a favore dei dipendenti autorizzati ad usufruire in occasione di missioni o di adempimento per servizi di ufficio, del proprio mezzo di trasporto, limitatamente al tempo strettamente necessario per l’esecuzione delle prestazioni di servizio.
La polizza è rivolta a coprire rischi, (non compresi nell’assicurazione obbligatoria di terzi - RCT), di danneggiamento al mezzo di trasporto usato dal dipendente (vedi capitolato polizza Kasko).
Si ritiene doveroso ricordare che detta polizza sarà efficace “esclusivamente” se saranno rispettati gli adempimenti amministrativi.
Pertanto al fine di una corretta gestione, ogni dipendente autorizzato a beneficiare del mezzo proprio per missioni o adempimenti di servizio, dovrà affettuare una registrazione che consiste nella compilazione integrale del modulo sotto indicato. L'invio di tale modulo necessario per dar corso alla copertura assicurativa, dovrà avvenire tamite mail ad [email protected] e rispettare “tassativamente” le seguenti note:
Note
- Per poter usufruire della copertura assicurativa il presente modulo deve pervenire inderogabilmente 24 ore prima dell’inizio della missione per essere annotato sull’apposito registro. Non saranno accettati moduli illeggibili o compilati in maniera incompleta.
- La copertura assicurativa è valida solo per le figure previste dalla “Polizza di assicurazione incendiofurtokasko veicoli di amministratori e dipendenti” (Lotto 7).
- Il mezzo di trasporto usato può essere intestato esclusivamente al richiedente o ai familiari conviventi.
- L’eventuale annullamento della missione dovrà essere comunicato entro il giorno seguente a quello indicato come data di partenza.
Normativa
Tra i soggetti assicurabili contro gli infortuni (v. sotto: "Lotto 6 - (CIG 99188741C4) Polizza di assicurazione infortuni"), vi sono i “frequentatori autorizzati”. Tale categoria di soggetti è descritta alla categoria F - Frequentatori esterni autorizzati della Polizza Infortuni.
La possibilità di assicurarsi contro il rischio degli infortuni costituisce un'opportunità, prevista al fine di agevolare il frequentatore; quest'ultimo, infatti, potrà liberamente scegliere se dotarsi, a proprie spese, della copertura fornita dalla polizza in oggetto.
Nel caso in cui decida di dotarsene, per attivare l'assicurazione è necessario che effettui il pagamento del relativo premio, pari ad € 63,00, forfettariamente valevole per 1 anno. Il pagamento avverrà mediante il sistema PagoPA, previo invio di una richiesta tramite mail, all'indirizzo [email protected] indicando i dati anagrafici e il Codice Fiscale del frequentatore.
Modulistica
In via di definizione