Codice dell'amministrazione digitale – D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (aggiornato al D. Lgs. 26 agosto 2016, n. 179)
Art. 7 co.3 - Qualità dei servizi resi e soddisfazione dell'utenza
Per i servizi in rete le P.A. consentono agli utenti di esprimere la soddisfazione rispetto alla qualità, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, del servizio reso all'utente stesso e pubblicano sui propri siti i dati risultanti, ivi incluse le statistiche di utilizzo
- Rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete;
- Statistiche di utilizzo dei servizi in rete
Ultimo aggiornamento della pagina web 10 gennaio 2023.
- accessi alla sezione amministrazione trasparente, dettagliati per singola sottosezione
le rilevazioni riguardano:
- visualizzazioni di pagina, visualizzazioni di pagina uniche, tempo medio sulla pagina, accessi (set di dati 1)
- totale delle visualizzazioni di pagina giornaliero (set di dati 2)
L’Università di Siena partecipa al progetto Good Practice con l’obiettivo di misurare le prestazioni delle attività amministrative nelle università, confrontare tali prestazioni all’interno del sistema universitario e identificare le good practices.
Nello specifico, sono previste le seguenti tipologie di rilevazione:
1) Costi ed efficienza dei principali servizi, tra cui i servizi informativi
2) Customer Satisfaction di studenti, personale docente, assegnisti di ricerca, dottorandi e personale tecnico-amministrativo, che comprende anche i servizi informativi