Strumenti di comunicazione efficace e benessere psicofisico

Mercoledì, 6 Dicembre, 2023 - 12:30
il progetto formativo extracurricolare coinvolge 25 studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
“Strumenti di comunicazione efficace e benessere psicofisico nel percorso universitario”

“Strumenti di comunicazione efficace e benessere psicofisico nel percorso universitario”

 

È iniziato il 21 novembre con la prima lezione in aula il progetto “Strumenti di comunicazione efficace e benessere psicofisico nel percorso universitario” un progetto formativo extracurricolare che coinvolge 25 studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia (DBCF).
 
 
Lo scopo del progetto è permettere agli studenti, attraverso un percorso di autoconoscenza, di divenire sempre più consapevoli delle proprie abilità, al fine di affrontare le sfide del contesto della “società della complessità” in cui vivono. I punti salienti del progetto si basano sull’acquisizione e assimilazione di strumenti neuroscientifici di comunicazione efficace del metodo-modello formativo “Structogram”.
 
“Strumenti di comunicazione efficace e benessere psicofisico nel percorso universitario”
 
L’assimilazione di queste competenze trasversali permetterà di creare, conseguire e mantenere il benessere psicofisico necessario sia durante il percorso universitario che nel successivo ingresso nel mondo del lavoro. Le finalità del progetto sono quelle di dimostrare la necessità che questo percorso transiti da un’iniziativa didattica extracurriculare ad un insegnamento che faccia parte del piano di studi curriculare degli studenti universitari. 
 
 
Il corso è tenuto dalla Dott.ssa Mirjam Cugini con la collaborazione della Dott.ssa Silvia Brogi
 
I docenti del DBCF promotori del progetto, finanziato dal MUR (Progetto nazionale POT, Piani di Orientamento e Tutorato), sono:
Sandra Gemma, Presidente del CpD di Farmacia
Elena Petricci, Delegata alla Didattica dei Corsi di Studio Internazionali per UNISI
Annalisa Santucci, Presidente del CpD di CTF
Andrea Tafi, Delegato percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento per il DBCF
Lorenza Trabalzini, Delegata alla Didattica e all’Internazionalizzazione per il DBCF