La storia dell'Antartide spiegata grazie ad una App didattica

Venerdì, 8 Febbraio, 2013 - 13:30
L'applicazione è destinata ai piccoli studenti

 

La storia dell'Antartide spiegata grazie ad una App didattica

Tra gli ideatori del progetto l'Università di Siena e il Museo Nazionale dell'Antartide - MNA

L'applicazione è destinata agli studenti dai 10 anni in poi

 

Servirà per spiegare nelle scuole la ricerca sulla storia geologica e climatica dell'Antartide l'App gratuita per iPad realizzata da ricercatori polari e insegnanti di scienze con il supporto dell'Ateneo senese, di quello padovano e del Museo nazionale dell'Antartide.

 

L'applicazione CLAST (CLimate in Antarctica for Sediments and Tectonics) spiega i risultati del progetto CLITEITAM, finalizzato all'identificazione di nuovi vincoli geologici utili per i modelli geofisici che descrivono il sistema litosfera-criosfera antartico e coordinato dal professor Franco Talarico, tornato recentemente dalle attività di esplorazione geologica condotte al Polo Sud.

 

L'App e tutti i materiali collegati sono disponibili in italiano e in inglese sulle pagine web del Museo Nazionale dell'Antartide - MNA.