Lunedì, 8 Gennaio, 2024 - 10:15
Selezione pubblica per 10 assegni di ricerca di durata biennale
Scadenza termine di presentazione delle domande: 29 gennaio
Scade il 29 gennaio il termine per partecipare al bando per 10 assegni di ricerca di durata biennale nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Questi gli assegni di ricerca:
- dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche – progetto SURF (Prof. Stefano Maci) – 1 assegno di ricerca,
- dipartimento Biotecnologie, Chimica e farmacia – progetto AGRIVAL (Prof.ssa Gabriella Tamasi) – 1 assegno di ricerca,
- dipartimento Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente – progetto VESPESCA (Prof.ssa Letizia Marsili) – 1 assegno di ricerca,
- dipartimento Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente – progetto CLIMAMB (Prof. Gianluca Cornamusini) – 2 assegni di ricerca,
- dipartimento Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente – progetto DIPE (Prof. Emilio Mariotti) – 1 assegno di ricerca,
- dipartimento Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente – progetto FITOSKIN (Prof.ssa Elisabetta Miraldi) – 1 assegno di ricerca,
- dipartimento Studi aziendali e giuridici – progetto NEBUW (Prof. Lorenzo Zanni) – 1 assegno di ricerca,
- dipartimento Scienze sociali, politiche e cognitive – progetto FRESIA (Prof. Antonio Rizzo) – 2 assegni di ricerca.
Possono partecipare coloro che:
- sono in possesso della laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento (ovvero titoli equivalenti) e di un adeguato curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
- non abbiano già compiuto il 36.mo anno di età alla data di presentazione della domanda di partecipazione.
Il bando è consultabile alla pagina web “Conferimento di n.10 Assegni di ricerca - GiovaniSì - Regione Toscana”.