Scuola specializzazione ARTIeD Unisi a Champions League Road to Smart 2023

Giovedì, 8 Giugno, 2023 - 11:45
Si tratta di una competizione per Medici in Formazione Specialistica in ARTIeD, di tutte le università italiane
Il team della Scuola di Specializzazione in Anestesia-Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore (ARTIeD) dell'Università di Siena ha partecipato in Aprile-Maggio alla manifestazione Champions League Road to Smart 2023
 
 
Si tratta di una competizione per Medici in Formazione Specialistica in ARTIeD, di tutte le università italiane, sulla simulazione per il supporto avanzato delle funzioni vitali del paziente critico in urgenza-emergenza.
 
 
I moderni simulatori (manichini computerizzati) consentono di immergere i discenti in una situazione realistica e di valutare la loro capacità di risposta al pari di quanto succederebbe in uno scenario reale, senza mettere a rischio il paziente e nel contempo sviluppando le competenze del personale sanitario per una migliore gestione clinica del paziente critico. 
 
La “squadra” dei medici in formazione della Scuola ARTIeD di Siena, sotto il tutoraggio del Dott. Giovanni Sbrana (medico anestesista-rianimatore) e con il supporto formativo di tutti i medici anestesisti-rianimatori della Scuola di Specializzazione ARTIeD di Siena, ha affrontato altri team italiani ed è giunta in semifinale a Milano dove, durante il congresso internazionale SMART 2023, si è fronteggiata con il team della Scuola ARTIeD di Torino, vincendo e arrivando alla finalissima contro il team della Scuola di Parma, qualificandosi seconda. 
 
 
"Si tratta di un risultato che dimostra la qualità del metodo didattico del nostro centro e l'elevatissima preparazione dei nostri giovani specializzandi" commenta il Prof. Sabino Scolletta, direttore della Scuola ARTIeD dell'Università di Siena. “Desidero complimentarmi con i nostri medici in formazione che con questo importante risultato hanno dimostrato il loro valore professionale e le loro capacità di reazione in situazioni di emergenza-urgenza, elemento fondamentale nella nostra disciplina. Un ringraziamento particolare va al Dott. Giovanni Sbrana – aggiunge il Prof. Scolletta - che ha guidato i nostri “giovani colleghi” in un percorso di simulazione complesso e a tutti gli anestesisti-rianimatori dell’AOUS e dell’AUSL Toscana Sud-Est che quotidianamente si dedicano con passione alla formazione dei nostri medici specializzandi”.
 
“Sono veramente grato alla Scuola di Specializzazione ARTIeD dell’Università di Siena e al Prof. Scolletta, in particolare, per avermi dato questa occasione di lavorare con i giovani colleghi e di rappresentare al meglio l'Università di Siena in questa importante competizione nazionale", ha commentato il Dott. Giovanni Sbrana, docente della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione e medico del Dipartimento Emergenza dell'AUSL Toscana Sud-Est, tutor del Team Siena alla competizione. 
 
 
Ai giovani Medici in formazione del “Team Siena”, Federico Anedda, Sarah Caracciolo, Silvia Mori e Francesca Remiddi sarà data la possibilità di continuare la formazione avanzata con queste tecniche rianimatorie e di riportare ai colleghi più giovani l'esperienza unica del “Road to Smart 2023”, con la speranza di nuovi successi professionali ed accademici per tutti gli specializzandi della Scuola ARTIeD di Siena.