L'Ateneo aderisce alla Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza

Mercoledì, 27 Agosto, 2025 - 09:45

L’Università di Siena aderisce alla Giornata nazionale di digiuno contro il genocidio a Gaza di giovedì 28 agosto, promossa dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete #digiunogaza, con l'adesione della rete “Sanitari per Gaza” e dalla campagna della campagna BDS “TEVA? No grazie”

 
"In qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deontologici che ci accomunano e che ci impegnano a difendere sempre e comunque la dignità umana. Esprimiamo la nostra profonda indignazione e rifiutiamo di rimanere in silenzio di fronte al genocidio in corso a Gaza, pianificato deliberatamente dal Governo di Israele con la complicità dei governi occidentali. Assistiamo da mesi con sgomento alle bombe, alle deportazioni, alle uccisioni di persone in fila per ottenere cibo, alla distruzione di tutte le infrastrutture civili e sanitarie, alla gravissima carestia e malnutrizione che sta subendo la popolazione di Gaza. All’arresto, alla tortura e all’uccisione di personale sanitario (secondo l’OMS almeno 1.400 sanitari uccisi) anche nel pieno esercizio delle loro funzioni."
 

L’adesione all'iniziativa è volontaria e individuale. Chi intende partecipare è invitato a fotografarsi con il cartello "Digiuno contro il genocidio a Gaza" - al di fuori dell’orario di lavoro e all’esterno della struttura sanitaria di appartenenza, preferibilmente attorno al momento del pranzo, per poi condividere la foto con le proprie reti utilizzando l'hashtag #digiunogaza in modo da amplificare il messaggio.