La prof.ssa Renieri membro dell’European Joint Programme on Rare Diseases

Venerdì, 10 Luglio, 2020 - 13:00
La professoressa Renieri è docente ordinario di Genetica medica e responsabile della U.O.C. Genetica medica dell'Azienda ospedaliera universitaria senese
prof.ssa Alessandra Renieri

La prof.ssa Alessandra Renieri membro dell’European Joint Programme on Rare Diseases

La docente del dipartimento di Biotecnologie mediche dell'Università di Siena è stata nominata in qualità di rappresentante del Ministero dell'Università e della Ricerca

 

La professoressa Alessandra Renieri, del dipartimento di Biotecnologie mediche dell'Università di Siena, è stata nominata, in qualità di rappresentante del Ministero dell'Università e della Ricerca, membro del Policy Board dell’European Joint Programme on Rare Diseases.

 

 Il Policy Board è l’organo consultivo dello European Joint Programme on Rare Diseases e si occupa di indirizzare la strategia di ricerca e la sostenibilità e di guidare lo sviluppo dei Work Programme annuali. Ciascun membro dialogherà con i principali stakeholder del settore a livello regionale, nazionale ed europeo.

 

La professoressa Renieri è docente ordinario di Genetica medica e responsabile della U.O.C. Genetica medica dell'Azienda ospedaliera universitaria senese. Il suo principale interesse di ricerca è lo studio delle basi molecolari e delle terapie avanzate (gene editing) delle malattie rare, dalla disabilità intellettiva alle malattie renali, e più di recente le basi genetiche della variabilità clinica di COVID-19, come testimoniano le numerosissime pubblicazioni scientifiche internazionali.

 

Nota a cura dell’Ufficio Stampa