Inaugurata la mostra "Strade di Immagini"

Martedì, 4 Marzo, 2025 - 09:00
La mostra, promossa da Unisi nell’ambito di Strade Bianche 2025, evidenzia il legame profondo tra il territorio senese, lo sport del ciclismo e il concetto di inclusività

Lunedì 3 marzo, in Aula magna del Rettorato, si è tenuta l’inaugurazione della mostra fotografica e pittorica Strade di Immagini: l'arte e il ciclismo nelle Terre di Siena”, curata da Paolo Fiorenzani e dedicata ad esplorare il legame profondo tra il territorio senese, lo sport del ciclismo e il concetto di inclusività. Le immagini, catturate da fotografi di grande talento come Dario Belingheri, Marco Alpozzi e Alessandro Garofalo, ci immergono nelle dinamiche di una competizione che attraversa paesaggi mozzafiato, mentre le tele di Maurizio Sani e Daniele Righi Ricco celebrano la bellezza e la sfida insite nel ciclismo.

 

L'incontro tra arte e sport non è solo una questione estetica, ma rappresenta anche un'opportunità per avvicinare la comunità locale, quella universitaria e gli appassionati di sport a una riflessione più profonda sul significato di salute, benessere e inclusione. Siena, con la sua storia legata al ciclismo, diventa il cuore pulsante di una narrazione che guarda al futuro, proponendosi come modello di sviluppo sostenibile e integrato tra sport, cultura e cittadinanza attiva.

L'Università di Siena invita la comunità studentesca e la cittadinanza a vivere questa esperienza come momento di crescita collettiva.

 

Le tele del pittore Maurizio Sani resteranno esposte nel Cortile del Rettorato fino al 18 marzo.

Le immagini dei fotografi Dario BelingheriMarco Alpozzi e Alessandro Garofalo saranno visitabili, sempre nel Cortile del Rettorato, fino al 1° giugno, il giorno in cui terminerà il 108° Giro d'Italia.

Sarà possibile visitare la mostra del pittore Daniele Righi Ricco, dedicata alle tappe del Giro d’Italia e anch’essa nel Cortile del Rettorato, per tutto il periodo della corsa rosa (9 maggio- 1° giugno)