Il professor Carlo Citter eletto presidente della Medieval Europe Research Community – MERC.
Il docente del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena guiderà la MERC fino al 2026.
Il professor Carlo Citter, professore associato di Archeologia cristiana e medievale del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena, è stato eletto presidente della Medieval Europe Research Community, che raccoglie al suo interno gran parte dei ricercatori impegnati a studiare la conoscenza archeologica del Medioevo.
Nata nel 1992 per iniziativa di un gruppo di archeologi medievisti europei coordinati da Martin O.H. Carver – una delle figure più eminenti dell’archeologia inglese e mondiale – , la Medieval Europe Research Community si riconosce nel “Manifesto per l’Archeologia Medievale Europea”, reso pubblico nel 2021 e che ruota intorno a due idee chiave: il rifiuto della politicizzazione del Medioevo e il riconoscimento di un patrimonio condiviso di valori da tutelare e promuovere.
Dal 2012 la MERC aderisce alla European Association of Archaeologists, la più grande organizzazione autonoma degli archeologi europei che operano nelle diverse istituzioni, nelle libere professioni o in ricerche condotte autonomamente. Al prof. Citter spetterà il compito di guidare la MERC per il quadriennio 2022-2026, in una fase che si preannuncia di grande complessità e di altrettanto grande interesse professionale e scientifico.