“È un piacere vedere che gli studenti possono seguire dall’ospedale le lezioni di Medicina. Si tratta di un connubio importante che dimostra come la realtà ospedaliera e quella accademica possano dialogare migliorando la formazione delle future generazioni di professionisti sanitari. L’auspicio è quello che possiate accedere alla carriera e che vi mettiate al servizio del Sistema sanitario nazionale”.
Così il Ministro della salute, Orazio Schillaci, durante la visita all’ospedale Misericordia di Grosseto. Il rappresentante del governo, nell’ambito dell’incontro pubblico al presidio sanitario, ha voluto salutare le studentesse e gli studenti del corso di Medicina e Chirurgia che seguono le lezioni dell’Università di Siena dalle aule dell’ospedale. Il Ministro Schillaci ha parlato utilizzando il microfono di sala e ha così avuto modo di rivolgersi anche agli studenti presenti a Siena e collegati da remoto.
Si tratta del primo anno che l’Azienda Usl Toscana sud est e l’Università di Siena accolgono gli studenti del corso filtro di Medicina e Chirurgia, secondo le modalità già attuate nel 2024 e che proseguono anche quest’anno, relativamente ai corsi delle professioni sanitarie. Ad accompagnare il Ministro erano presenti il Direttore Generale Asl Tse, Marco Torre, il Direttore del presidio, Michele Dentamaro, e i Direttori delle Unità Operative Complesse presenti al Misericordia.