“Community Values - Values Community”: aperte le iscrizioni ai progetti

Martedì, 1 Aprile, 2025 - 08:45
Sono 31 le proposte di percorsi e/o attività di volontariato. Per richiedere l'iscrizione occorre accedere con la mail istituzionale alla pagina dedicata

Sono aperte le iscrizioni ai progetti dell’iniziativa “Community Values - Values Community”, promossa dal nostro Ateneo in collaborazione con Fondazione Monte dei Paschi di Siena e CESVOT. Oltre alle istituzioni, sono coinvolte le associazioni di volontariato del territorio interessate a dare vita a progetti che includano attivamente le studentesse e gli studenti dell’Università di Siena, sia per sensibilizzarle e sensibilizzarli alle tematiche del volontariato e stimolare una loro partecipazione alle iniziative promosse e portate avanti dagli enti del Terzo Settore, sia per favorire la loro integrazione nel tessuto sociale e culturale della città. I progetti, che si svolgeranno nel corrente anno, sono sviluppati da associazioni e professionisti locali con il supporto dell'Università di Siena; la partecipazione ai corsi è completamente gratuita.

 

Si tratta di 31 proposte di percorsi e/o attività di volontariato, articolati in 14 ambiti di azione. Puoi consultare l’abstract dei progetti sul sito della Terza Missione, a questo indirizzo.

 

Attivati subito per richiedere l'iscrizione, accedendo con la mail istituzionale alla pagina dedicata e assegnando la tua preferenza nel modulo presente nella pagina stessa.

Con una di queste attività a scelta, potrai anche richiedere il rilascio di open badge che certificano le tue competenze negli ambiti di pertinenza; tale partecipazione potrà anche comportare l’eventuale riconoscimento di tre (3) CFU da richiedere secondo le modalità previste dall’ordinamento interno del tuo Corso di Studi e del tuo Dipartimento.

 

È infatti di tutta evidenza il significativo valore aggiunto che le/i giovani, e nella specie la popolazione studentesca, sono in grado di portare al volontariato, in termini di competenze, entusiasmo ed energie. La sinergia tra la formazione personale delle studentesse/degli studenti e i benefici che la società può trarre dal loro impegno nel volontariato rafforza l’impatto sociale dell’università nel territorio.

 

La partecipazione ai progetti intende favorire la crescita di una solida coscienza civile, base imprescindibile per la costruzione di una cittadinanza attiva, improntata ai valori dell’inclusione sociale e della solidarietà, e riconosce l’alto valore aggiunto delle attività di volontariato, sia per lo sviluppo di competenze trasversali (cosiddette “Soft Skills”) che per la formazione di una solida coscienza civile nelle giovani generazioni.