Lunedì, 3 Aprile, 2023 - 08:30
La puntata può essere ascoltata su rai Play Sound
La professoressa Silvia Calamai alla trasmissione radiofonica "La lingua batte" di Rai Radio 3
È intervenuta nell’ambito della puntata del 26 marzo scorso dedicata alle questioni di pronuncia
La professoressa Silvia Calamai, docente di Linguistica generale e Sociolinguistica al dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne della sede di Arezzo dell’Università di Siena, è intervenuta nel corso della trasmissione radiofonica di Rai Radio 3 "La lingua batte", del 26 marzo scorso, condotta da Paolo Di Paolo.
La puntata può essere ascoltata su Rai Play Sound.
Ospite di Paolo Di Paolo Silvia Calamai che insegna Linguistica Generale e Sociolinguistica presso il Campus di Arezzo dell'Università di Siena, per Carocci ha scritto tra l'altro i saggi "L'italiano: suoni e forme" e "Introduzione alla sociofonetica".
Si occupa di archivi orali e di sociofonetica (ha ritrovato l'archivio di Anna Maria Bruzzone, con le voci dei pazienti psichiatrici registrati nel 1977).
Di recente si è dedicata all'analisi della discriminazione linguistica nei contesti scolastici, fenomeno ancora poco noto in Italia, tema di ricerca del progetto "Circe" (Counteracting accent dIscrimination pRactiCes in Education), finanziato con 400mila euro dall'agenzia nazionale Erasmus+ di cui l'Università di Siena è capofila, progetto di cui Calamai è coordinatrice scientifica; l'attore Daniele Parisi che conduce su Radio3 "Le ripetizioni" con Gioia Salvatori e Ivan Talarico, programma firmato con Christian Raimo.