BLUE DEAL promuove la Blue Energy Transnational Alliance

Martedì, 29 Giugno, 2021 - 09:30
il coordinatore del progetto è il prof. Simone Bastianoni
Blue Deal
BLUE DEAL promuove un'iniziativa per creare una Blue Energy Transnational Alliance
Il progetto ha lo scopo di coinvolgere almeno 45 tra PMI, amministrazioni pubbliche, istituzioni tecniche e di ricerca e associazioni civili per creare alleanze in alcune regioni del Mediterraneo
Gli interessati possono registrarsi nella piattaforma e contattare BLUE DEAL
 
Il progetto europeo BLUE DEAL promuove una nuova iniziativa per sviluppare le Blue Energy (BE) nel Mediterraneo (MED) e stabilire una cooperazione regionale tra diversi portatori di interesse allo scopo di favorire il dialogo e un proficuo scambio di idee, esperienze, strumenti e opportunità per accelerare lo sviluppo della blue growth nella regione mediterranea.
 
Questa iniziativa è stata creata a seguito dell'esperienza e dei risultati ottenuti nei due progetti precedenti, MAESTRALE e PELAGOS, che hanno permesso di studiate le diverse energie marine rinnovabili e i dispositivi per il loro sfruttamento; in tali progetti è stato inoltre implementato un approccio geografico alle questioni relative alle Blue Energy, mediante la creazione di un Webgis e di un portale BLUE ENERGY CLUSTER. 
 
Il progetto BLUE DEAL sta quindi lanciando 9 Alleanze Regionali, in 7 nazioni europee: Albania, Cipro, Grecia, Croazia, Italia (Lazio e Toscana), Slovenia e Spagna (Comunitat Valenciana e Andalusia).
 
Gli enti e le imprese che aderiscono a queste Alleanze potranno ampliare le loro reti, avere opportunità di cooperazione internazionale, ricevere informazioni sulle opportunità finanziarie, scoprire altre reti e strumenti esistenti, capire come riconoscere i progetti che abbiano approvazione dal punto di vista sociale e ambientale e imparare come sviluppare progetti per lo sfruttamento delle Energie Marine Rinnovabili.
 
Il prof. Simone Bastianoni, coordinatore del progetto BLUE DEAL osserva: "Nelle Blue Deal Alliances chi cerca competenze può trovarle; chi fornisce competenze può essere trovato. Il consenso può così nascere intorno a soluzioni pratiche".